Meteo 25 Aprile: a rischio maltempo?

0
4
meteo-25-aprile:-a-rischio-maltempo?
Meteo 25 Aprile: a rischio maltempo?

Dopo una Pasqua e Pasquetta meno turbolente del previsto, con i modelli meteo che hanno corretto al ribasso l’intensità del maltempo in molte regioni d’Italia, l’attenzione si sposta ora sul 25 Aprile e sull’eventuale ponte festivo che condurrà al 1° Maggio. Le ultime proiezioni meteo non promettono scenari particolarmente sereni, con nuove perturbazioni in arrivo dal Nord Atlantico, capaci di disturbare i programmi all’aria aperta di milioni di italiani.

 

Mercoledì 23 Aprile: nuovo fronte instabile in arrivo da ovest
Le ultime elaborazioni meteo dei principali centri previsionali europei suggeriscono un peggioramento già a partire da mercoledì 23 Aprile, quando una depressione di origine nord-atlantica potrebbe penetrare con decisione nel cuore del Mar Mediterraneo centrale. I primi effetti si dovrebbero avvertire sulle regioni del Nord-Ovest italiano, con un aumento della copertura nuvolosa e le prime precipitazioni sparse, soprattutto sulle aree alpine e prealpine.

 

Giovedì 24 Aprile: rovesci e temporali su molte regioni
La giornata di giovedì si preannuncia particolarmente instabile, con piogge localmente abbondanti e temporali che interesseranno soprattutto le zone interne del Centro Italia. I contrasti termici favoriti dalla presenza di aria più fredda in quota potrebbero generare fenomeni temporaleschi sparsi, talvolta accompagnati da raffiche di vento e grandinate nei settori collinari e montani. L’instabilità sarà più marcata durante le ore centrali e pomeridiane.

 

Meteo 25 Aprile: il vortice scivola verso sud, migliora al Nord
Secondo le attuali proiezioni meteo, venerdì 25 Aprile il vortice di bassa pressione dovrebbe spostarsi verso le regioni meridionali, con effetti più significativi su Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia, dove sono attesi temporali diffusi e precipitazioni a tratti intense. Al contrario, le regioni del Nord Italia e parte del Centro, in particolare la Toscana e l’Umbria, potrebbero beneficiare di un graduale miglioramento grazie all’avvicinarsi di una zona di alta pressione.

 

Tendenza meteo per il ponte del 1° Maggio: anticiclone o nuove perturbazioni?
Al momento, l’evoluzione meteorologica per il lungo ponte che porta al 1° Maggio è ancora molto incerta. Alcuni modelli intravedono un’espansione dell’alta pressione sull’Europa occidentale, con condizioni più stabili e soleggiate a partire dal weekend successivo al 25 Aprile. Altri, invece, insistono nel proporre nuove irruzioni instabili da nord-ovest, mantenendo una circolazione depressionaria attiva sul bacino del Mediterraneo.

 

Maggio più stabile? Le prime ipotesi
In attesa di conferme definitive, i segnali che giungono dai modelli stagionali mostrano una diminuzione delle turbolenze atmosferiche rispetto alla fase centrale di Aprile, caratterizzata da numerosi fronti perturbati. Questo potrebbe far presagire un inizio di Maggio più tranquillo, con temperature in risalita e maggiore stabilità atmosferica, anche se i grandi movimenti atmosferici in corso potrebbero ancora cambiare le carte in tavola.

 

L’articolo Meteo 25 Aprile: a rischio maltempo? proviene da DIRETTA METEO.