Meteo fino al 25 Aprile: ancora instabilità?

0
4
meteo-fino-al-25-aprile:-ancora-instabilita?
Meteo fino al 25 Aprile: ancora instabilità?

In queste giornate di metà Aprile l’Italia continua a fare i conti con un contesto meteo fortemente instabile. Dopo una Pasquetta turbolenta, segnata da rovesci e fenomeni temporaleschi che hanno colpito soprattutto il Centro-Nord, i modelli previsionali più aggiornati confermano la persistenza di un quadro perturbato che potrebbe accompagnarci almeno fino alla fine del mese.

A partire da martedì 22 aprile e fino a giovedì 24 aprile ci attende una fase molto dinamica e perturbata: sono attese piogge diffuse, localmente abbondanti, e temporali di forte intensità, soprattutto lungo l’arco appenninico e nella Pianura Padana.

 

Meteo e primavera in conflitto: scontro tra masse d’aria opposte
Alla base di questa situazione c’è il classico duello atmosferico primaverile. Le correnti fredde e instabili che scendono dal Nord Europa incontrano le prime pulsazioni calde di origine africana, veicolate da una rimonta subtropicale che prova a risalire verso il bacino del Mediterraneo.

Questo conflitto tra masse d’aria contrastanti genera nei bassi strati atmosferici una condizione ideale per la formazione di fenomeni convettivi intensi. Le conseguenze? Temporali violenti, accompagnati da raffiche di vento che possono superare i 60 km/h, grandinate improvvise e possibili allagamenti localizzati.

 

Focus meteo: martedì 22 sotto la lente, ma il maltempo si estende
Il picco dell’instabilità è previsto proprio per martedì, con una particolare attenzione rivolta al Centro-Nord, dove i fenomeni potrebbero assumere carattere di temporale autorigenerante. Entro giovedì, anche il Sud Italia sarà coinvolto da piogge e temporali, con un’attenuazione solo parziale durante le ore centrali del giorno.

Tra una perturbazione e l’altra, brevi momenti di schiarita faranno lievitare le temperature massime, che potrebbero avvicinarsi ai 22-24°C in alcune zone del Centro e Sud. Ma attenzione: questo riscaldamento temporaneo non indica una vera stabilizzazione, bensì aumenta il potenziale energetico nell’atmosfera, favorendo nuovi episodi temporaleschi intensi.

 

Uno spiraglio per la Festa della Liberazione?
Nonostante la dominanza del maltempo, iniziano a intravedersi segnali positivi in vista della Festa della Liberazione. Secondo le elaborazioni più recenti, a partire da venerdì 25 aprile una rimonta dell’alta pressione potrebbe guadagnare terreno sull’Italia, garantendo un miglioramento del meteo.

Questo cambio di circolazione potrebbe portare cieli sereni, temperature gradevoli e condizioni perfette per godersi il ponte del 25 aprile, specie nelle aree centrali e meridionali del Paese. Tuttavia la tendenza resta da confermare, data l’elevata variabilità tipica della primavera.

L’articolo Meteo fino al 25 Aprile: ancora instabilità? proviene da DIRETTA METEO.