Il meteo della Settimana Santa 2025 continua a riservare sorprese sgradite per l’Italia, sotto l’influenza di correnti instabili atlantiche che stanno mantenendo condizioni perturbate su buona parte del Paese, in particolare al Centro-Nord. Le giornate che precedono la Pasqua sono caratterizzate da piogge intense, spesso con temporali violenti, e raffiche di scirocco che stanno sferzando soprattutto le regioni meridionali.
Maltempo persistente fino a giovedì 17 aprile
Tra Mercoledì e Giovedì la situazione meteo resterà particolarmente critica su molte aree del Nord Italia, con fenomeni che potranno assumere carattere di nubifragio in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Triveneto, mentre nelle regioni centrali i temporali si alterneranno a brevi schiarite, specie lungo la dorsale appenninica. Al Sud, pur in un contesto meno piovoso, il vento di scirocco continuerà a soffiare con forza, causando mareggiate sulle coste esposte e contribuendo a un’atmosfera instabile.
Sabato 19 aprile: una tregua meteo temporanea
Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici Sabato 19 Aprile potrebbe offrire una parentesi più stabile, ma si tratterà di un miglioramento passeggero e localizzato. Le regioni centrali e gran parte del Sud sperimenteranno condizioni più asciutte, con cieli parzialmente sereni e temperature in risalita, fino a 22°C nelle aree interne di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Diverso il quadro per il Nord Italia, dove persisterà una nuvolosità irregolare e non mancheranno precipitazioni sparse, specie in prossimità dei rilievi e nell’area compresa tra Piemonte, Valle d’Aosta e l’alto Lombardo-Veneto. Le piogge potrebbero risultare anche moderate, specie nelle ore centrali del giorno.
Domenica 20 aprile: Pasqua bagnata al Nord
La giornata di Pasqua, attesa per Domenica 20 Aprile, vedrà l’arrivo di un nuovo vortice instabile di origine atlantica. L’area ciclonica si muoverà rapidamente verso la nostra Penisola, colpendo in prima battuta il Nord-Ovest, per poi estendersi nel pomeriggio e in serata anche a Trentino, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Non mancheranno piogge diffuse e locali temporali, con un peggioramento netto anche su Sardegna e Toscana.
Nel resto del Centro-Sud, il meteo manterrà un profilo più tranquillo: cieli in parte soleggiati, temperature piacevoli tra i 20°C e i 22°C, e un generale calo dei venti rispetto ai giorni precedenti. Le condizioni atmosferiche saranno ideali per gite o escursioni, ma resta importante tenere monitorati gli aggiornamenti, poiché la situazione rimane ancora molto dinamica.
Meteo Pasquetta ancora incerto
Lunedì 21 Aprile, giorno di Pasquetta, rimane ancora un punto interrogativo. Le proiezioni attuali mostrano scenari discordanti: alcuni modelli ipotizzano un’estensione del maltempo al Centro-Sud, altri mantengono condizioni più variabili ma asciutte. Saranno quindi fondamentali i prossimi aggiornamenti meteo, per pianificare al meglio eventuali attività all’aperto.
L’articolo Meteo Pasqua: tempo pessimo su diverse regioni proviene da DIRETTA METEO.