Meteo: forti nubifragi e temporali in vista di Pasqua

0
1
meteo:-forti-nubifragi-e-temporali-in-vista-di-pasqua
Meteo: forti nubifragi e temporali in vista di Pasqua

Il meteo di questa settimana prevede un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche che investirà in maniera intensa il Nord Italia e alcune zone del Centro. Man mano che i giorni avanzeranno, la situazione meteorologica tenderà a diventare sempre più complessa, con i fenomeni più estremi attesi soprattutto nelle regioni settentrionali. Il culmine di questa ondata di maltempo è previsto tra mercoledì 16 aprile e giovedì 17 aprile 2025.

 

Meteo: le cause dell’ondata di maltempo in arrivo
Alla base di questa fase così intensa e persistente di maltempo vi è la presenza di una vasta area depressionaria, una saccatura atlantica ben strutturata su tutti i livelli atmosferici. Il suo fulcro sarà posizionato sulla Penisola Iberica. Sul lato orientale dell’Europa si svilupperà invece un campo di alta pressione che, almeno inizialmente, impedirà alla perturbazione di spostarsi verso Est. Questo scenario porterà a un prolungamento della fase perturbata sul nostro territorio. Solo a partire da giovedì 17 aprile l’asse della saccatura dovrebbe muoversi, consentendo un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra penisola.

 

Meteo: le aree più colpite dal maltempo
Le precipitazioni più abbondanti si concentreranno soprattutto su tutto il Nord Italia e lungo il versante tirrenico del Centro Italia. Sul lato adriatico, invece, le piogge saranno meno intense e meno diffuse. Anche la Sardegna sarà interessata da piogge rilevanti, sebbene senza gravi criticità.

In particolare, su Campania centro-settentrionale, Lazio, Umbria e Toscana, ci si attendono accumuli di pioggia compresi tra i 70 e i 100 millimetri, con punte che potrebbero raggiungere anche i 125 millimetri. Nelle zone di confine tra Toscana e Liguria si prevedono valori eccezionali che potrebbero toccare i 200 millimetri.

Sulla Pianura Padana, entro giovedì 17 aprile, si prevedono accumuli tra i 70 e i 125 millimetri, mentre nelle aree pedemontane e prealpine si potranno registrare punte superiori ai 150/200 millimetri.

 

Meteo: rischio di nubifragi e forti temporali
Il momento più critico di questa fase di maltempo si verificherà con il passaggio della perturbazione principale tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Durante questo periodo, su gran parte del Nord Italia e sul Centro tirrenico, si formeranno forti nubifragi e temporali di notevole intensità.

In particolare, temporali marittimi molto violenti sono attesi sulle coste della Campania, del Lazio e della Toscana, con fenomeni in ingresso diretto dal mare che potranno causare disagi e criticità idrogeologiche.

L’articolo Meteo: forti nubifragi e temporali in vista di Pasqua proviene da DIRETTA METEO.