Il meteo primaverile che ha dominato la scena italiana negli ultimi giorni è ormai agli sgoccioli. L’Anticiclone che ha regalato sole e temperature miti si appresta a cedere il passo a una fase più instabile proprio a partire dalla Domenica delle Palme, dando il via a una serie di cambiamenti che interesseranno il Paese almeno fino a Pasqua e Pasquetta.
Settimana Santa sotto l’insegna dell’instabilità: maltempo diffuso e rischio perturbazioni
L’arrivo delle piogge domenicali segnerà solo l’inizio di una Settimana Santa all’insegna del maltempo. Le ultime tendenze meteo indicano infatti un lungo viavai di perturbazioni atlantiche, rallentate dalla presenza di un anticiclone posizionato più a est, che garantirà una parziale protezione solo al Sud Italia.
Il picco dell’instabilità è previsto tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, quando un più incisivo impulso atlantico attraverserà l’Italia, scavando un vero e proprio ciclone sui nostri mari. In questa fase, le precipitazioni si faranno intense soprattutto al Nord e lungo tutta la fascia tirrenica, estendendosi gradualmente anche al Sud, eccezion fatta per le aree ioniche.
I contrasti termici fra le correnti atlantiche fresche e i flussi africani caldi accresceranno la possibilità di fenomeni violenti, con piogge localmente persistenti e abbondanti.
Meteo Pasqua e Pasquetta 2025: una tregua breve prima di nuove piogge
Una breve finestra di relativa stabilità potrebbe affacciarsi tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, ma si tratterà di una tregua di corta durata. Un nuovo vortice ciclonico è infatti atteso proprio durante il weekend pasquale, con peggioramenti che partiranno da Pasqua sulle regioni occidentali per poi estendersi rapidamente.
Il Lunedì dell’Angelo rischia di essere caratterizzato da condizioni meteo perturbate, con piogge che potrebbero rovinare i tradizionali spostamenti e le gite fuori porta degli italiani. Tuttavia, viste le tempistiche ancora distanti, l’evoluzione è soggetta a variazioni e sarà fondamentale seguire i prossimi aggiornamenti meteo.
L’articolo Meteo Pasqua e Pasquetta: ombrello in mano? Vediamo dove proviene da DIRETTA METEO.