Il meteo degli ultimi giorni ha illuso milioni di italiani con una stabilità destinata però a svanire rapidamente. L’Anticiclone che ha dominato la scena, infatti, sta per lasciare spazio a un cambiamento radicale che prenderà piede nel corso del weekend.
Domenica delle Palme: inizia la rivoluzione meteo
Nella giornata della Domenica delle Palme, il meteo cambierà volto con l’ingresso di una perturbazione atlantica. I primi effetti si faranno sentire soprattutto al Nord-Ovest e sulla Toscana, dove sono attese piogge più organizzate e localmente anche intense.
Nel resto del Nord Italia, invece, i fenomeni saranno più sparsi e discontinui, mentre il Sud sarà protetto, almeno parzialmente, con un contesto di nuvolosità diffusa e sole intermittente. Le correnti meridionali, in progressivo rinforzo, porteranno un rialzo delle temperature con punte superiori ai 25°C specialmente su Sardegna e Sicilia.
Settimana Santa 2025: maltempo diffuso e rischio nubifragi
Il peggioramento di domenica rappresenterà solo il preludio a una Settimana Santa caratterizzata da condizioni di maltempo persistente. Le più recenti previsioni confermano infatti l’inserimento di numerose perturbazioni atlantiche, rallentate dalla presenza di un anticiclone spostato più a est dell’Italia.
Durante i giorni centrali della settimana, in particolare tra il 16 e il 17 Aprile, un nuovo impulso perturbato atlantico investirà il Centro-Nord e le aree tirreniche, scavando un vero e proprio ciclone mediterraneo. Le piogge diventeranno abbondanti, interessando anche il Sud, ad eccezione delle coste ioniche più riparate.
I contrasti termici tra le correnti atlantiche più fresche e i flussi africani caldi manterranno elevato il rischio di temporali violenti e nubifragi, specialmente lungo le regioni occidentali e nelle aree interne.
Breve tregua prima di una Pasqua a rischio pioggia
Una pausa temporanea è prevista per la giornata di Venerdì 18 Aprile, quando una parziale rimonta anticiclonica potrebbe regalare qualche ora di stabilità. Tuttavia, già dal weekend pasquale un nuovo vortice ciclonico si avvicinerà da ovest, pronto a condizionare pesantemente il meteo di Pasqua e Pasquetta.
Secondo le attuali proiezioni, la giornata di Pasqua vedrà un peggioramento a partire dalle regioni di Ponente, con piogge che si estenderanno gradualmente anche ad altre zone d’Italia. Il Lunedì di Pasquetta rischia di risultare piovoso su molte regioni, complicando gli spostamenti e i tradizionali pic-nic all’aperto.
Al momento, resta ancora prematuro entrare nei dettagli più precisi, ma il trend meteo generale lascia poco spazio all’ottimismo.
L’articolo Meteo: Pasqua da incubo? proviene da DIRETTA METEO.