Peggioramento Meteo della settimana di Pasqua

0
3
peggioramento-meteo-della-settimana-di-pasqua
Peggioramento Meteo della settimana di Pasqua

Nonostante nelle ultime analisi meteo si sia parlato di una possibile rimonta anticiclonica in prossimità della Pasqua, è importante sottolineare che l’inizio della prossima settimana non sarà affatto sinonimo di stabilità atmosferica. Sullo scacchiere europeo, infatti, si prepara a irrompere una vasta depressione nord atlantica, che investirà dapprima l’Europa occidentale per poi lambire anche il Mediterraneo centrale.

L’afflusso di aria fresca si farà sentire in maniera marcata su Nord Italia, parte delle regioni centrali e sulla Sardegna, spazzando via le correnti miti che caratterizzeranno invece il fine settimana precedente. Difatti, tra sabato e domenica, la situazione meteo sarà temporaneamente dominata da un promontorio anticiclonico di matrice africana, responsabile di un notevole aumento delle temperature.

 

Meteo instabile già da domenica: primi temporali sul Nordovest
Con l’avvicinarsi del nuovo peggioramento i contrasti termici si accentueranno, favorendo una rapida escalation dell’instabilità atmosferica. Già nel corso della domenica, i primi temporali faranno la loro comparsa sulle regioni di Nordovest, inaugurando una fase decisamente turbolenta.

Successivamente i fenomeni si estenderanno alle regioni che si affacciano sul Mar Tirreno centro-settentrionale, coinvolgendo anche l’isola sarda. La Sardegna, infatti, risentirà direttamente dell’irruzione di aria più fredda in quota, con la formazione di temporali intensi.

 

Lunedì e martedì: piogge diffuse, grandinate e neve sulle Alpi
Le giornate di lunedì 14 e martedì 15 aprile si preannunciano particolarmente perturbate, con precipitazioni più diffuse e organizzate. I fenomeni si allargheranno anche verso le coste tirreniche meridionali, raggiungendo la Sicilia e il Triveneto.

Al momento è ancora da valutare il pieno coinvolgimento della fascia adriatica centro-meridionale e di alcuni settori dell’isola siciliana, ma non si esclude la possibilità di temporali anche in queste aree. In particolare, le zone interne e le aree montuose a ridosso dei rilievi saranno le più esposte a forti rovesci, che localmente potrebbero assumere carattere di nubifragio. Massima attenzione anche al rischio di grandinate.

Interessante osservare il ritorno della neve lungo l’Arco alpino: nonostante l’avanzata stagione primaverile, le correnti fresche favoriranno un abbassamento delle quote nevose, rendendo possibile la comparsa di fiocchi a quote relativamente basse per il periodo.

 

Meteo di Pasqua 2025: anticiclone in agguato e temperature in forte aumento
Pur considerando che l’inizio della settimana pasquale sarà caratterizzato da instabilità meteo e da un abbassamento delle temperature, le proiezioni a medio termine continuano a mostrare scenari molto più favorevoli in prossimità del weekend festivo. Pasqua 2025, infatti, potrebbe beneficiare di un nuovo impulso anticiclonico, con condizioni di bel tempo prevalente e temperature in decisa risalita.

L’articolo Peggioramento Meteo della settimana di Pasqua proviene da DIRETTA METEO.