Meteo weekend delle Palme: Italia spaccata in due tra caldo estivo al Sud e piogge al Nord

0
3
meteo-weekend-delle-palme:-italia-spaccata-in-due-tra-caldo-estivo-al-sud-e-piogge-al-nord
Meteo weekend delle Palme: Italia spaccata in due tra caldo estivo al Sud e piogge al Nord

Un fine settimana dai forti contrasti: la primavera 2025 entra nel vivo con un cambio di scenario

Il weekend delle Palme 2025, che coincide anche con il secondo fine settimana di Aprile, si prepara a vivere uno stravolgimento meteo significativo. Dopo giorni di stabilità atmosferica diffusa, la situazione sulla nostra Penisola è destinata a cambiare radicalmente, con condizioni diverse tra Nord e Sud Italia.

 

Le dinamiche atmosferiche che hanno governato la scena durante la seconda settimana di Aprile iniziano infatti a mutare, delineando un quadro meteo sempre più spaccato, con sole e caldo al Sud e instabilità in crescita al Nord.

 

Sabato 12 aprile: sole dominante e caldo anomalo da Nord a Sud

La giornata di sabato 12 Aprile si aprirà all’insegna del bel tempo su quasi tutta la Penisola. Il sole splenderà da Nord a Sud, e sarà decisamente caldo per il periodo. Lo zero termico – indicatore fondamentale per la previsione della neve – raggiungerà quote superiori ai 3500 metri sulle Alpi occidentali, un dato che testimonia l’intensità dell’avvezione calda subtropicale.

 

Le temperature massime supereranno agevolmente i 20-23°C in gran parte del territorio, con punte prossime ai 25°C nel Centro-Sud e nelle Isole Maggiori. Solo il Nord-Ovest potrebbe registrare valori leggermente più bassi a causa dell’aumento progressivo della nuvolosità, preludio al peggioramento atteso il giorno successivo.

 

Domenica 13 aprile: il Nord cambia volto, resta estate anticipata al Sud

Il 13 Aprile, domenica delle Palme, sarà una giornata bifronte dal punto di vista meteo. Centro-Sud, Sicilia e Sardegna continueranno a godere di un clima tipicamente estivo, con cielo sereno e temperature massime fino a 25°C, condizioni che in meteorologia definiscono giornate estive a tutti gli effetti.

 

Al contrario, al Nord Italia si aprirà una fase meteo molto più instabile. Durante la notte e le prime ore del mattino, le prime piogge inizieranno ad interessare il Nord-Ovest, con una quota neve elevata, coerente con il contesto termico attuale. Le precipitazioni potrebbero attenuarsi nel corso della giornata, per poi riprendere tra il pomeriggio e la sera.

 

Nel Nord-Est, la situazione sarà più tranquilla nelle ore iniziali, con cielo coperto o molto nuvoloso, ma nel corso del pomeriggio anche qui potrebbero arrivare le prime precipitazioni. Malgrado la copertura nuvolosa, le temperature si manterranno miti, grazie al residuo effetto dell’aria calda africana che continua a dominare in quota.

 

Prossima settimana: piogge e clima mite al Nord, stabilità da confermare altrove

Secondo le attuali proiezioni meteo, la settimana successiva – ovvero la parte finale di Aprile che conduce alla Pasqua – potrebbe vedere la persistenza di un clima piovoso e mite al Nord, dove il susseguirsi di perturbazioni atlantiche manterrà alto il livello di instabilità atmosferica.

 

Più a Sud, l’evoluzione resta incerta, ma potrebbe resistere l’alta pressione subtropicale, mantenendo attive le condizioni di caldo anomalo, almeno fino alla vigilia di Pasqua. Tuttavia, nulla è ancora certo, e serviranno ulteriori aggiornamenti per comprendere se il bel tempo potrà resistere anche durante le festività.

L’articolo Meteo weekend delle Palme: Italia spaccata in due tra caldo estivo al Sud e piogge al Nord proviene da DIRETTA METEO.