Meteo impazzito in Portogallo centro: dai 30 gradi alla pioggia di fango in 48 ore
Il meteo nel Centro del Portogallo sta vivendo una fase estremamente anomala per il mese di Aprile, con temperature massime eccezionalmente elevate che stanno sfiorando, e in alcuni casi superando, i 30°C. Tra Lunedì 7 e Mercoledì 9 Aprile, la colonnina di mercurio ha registrato valori tipici dell’estate piena, soprattutto nelle zone interne e più lontane dall’influenza dell’oceano.
Questo straordinario rialzo termico ha portato un clima secco, con cieli prevalentemente nuvolosi e solo sporadiche schiarite tra le aree settentrionali e centrali. Tuttavia, secondo le proiezioni meteorologiche aggiornate, questa parentesi di caldo anomalo avrà vita breve e lascerà spazio a fenomeni decisamente più intensi e insoliti.
In arrivo sabbia del Sahara: giovedì rischio concreto di pioggia di fango
A partire da Mercoledì sera, i modelli previsionali indicano un’ondata di polveri desertiche in risalita dal Sahara verso il Portogallo centrale. Secondo quanto previsto da Meteored, il culmine della concentrazione di sabbia nell’aria si raggiungerà nella giornata di Giovedì 10 Aprile, quando le particelle in sospensione raggiungeranno livelli visibili anche a occhio nudo.
In parallelo, è atteso il ritorno delle precipitazioni, che inizieranno a cadere nelle prime ore del pomeriggio di giovedì, proprio in coincidenza con l’apice del trasporto sabbioso. Questo scenario meteorologico darà origine a un fenomeno tanto spettacolare quanto problematico: la pioggia di fango, causata dalla combinazione di gocce d’acqua e polveri sahariane. Le zone più colpite saranno quelle comprese tra Coimbra, Castelo Branco, Leiria e l’interno della regione di Santarem.
Venerdì e sabato sotto l’acqua: meteo sempre più instabile
Le condizioni meteo nel Centro del Portogallo peggioreranno ulteriormente tra Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile, quando una perturbazione atlantica porterà piogge diffuse, con accumuli anche consistenti in alcune aree. Le precipitazioni saranno in genere moderate, ma potranno risultare persistenti, rendendo il meteo grigio e piovoso su tutto il comparto centrale.
La combinazione tra caldo anomalo, invasione di sabbia africana e ritorno della pioggia rende questa settimana una delle più instabili e strane degli ultimi anni per il Portogallo centrale. Non si esclude la possibilità di temporali isolati, che potrebbero accentuare la portata degli accumuli e complicare ulteriormente la situazione meteorologica nel fine settimana.
Il meteo in Portogallo sta dunque mostrando il volto più imprevedibile della primavera atlantica, regalando in poche ore un salto da condizioni quasi estive a un contesto fangoso e carico di sabbia desertica.
L’articolo Meteo Portogallo Centro: pioggia di fango dopo i 30 gradi! proviene da DIRETTA METEO.