Meteo Repubblica Ceca: gelo notturno su Boemia l’8 aprile 2025, rischio elevato per i frutteti

0
4
meteo-repubblica-ceca:-gelo-notturno-su-boemia-l’8-aprile-2025,-rischio-elevato-per-i-frutteti
Meteo Repubblica Ceca: gelo notturno su Boemia l’8 aprile 2025, rischio elevato per i frutteti

Un nuovo fronte freddo colpirà la Repubblica Ceca nella notte tra lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025, provocando un brusco abbassamento delle temperature notturne nella zona occidentale del Paese, in particolare nella regione della Boemia. Il ritorno del gelo primaverile, aggravato da cielo sereno e venti deboli, minaccia gravemente le coltivazioni da frutto già in fiore.

Allerta meteo: gelo tardivo in arrivo sulla Boemia occidentale

Secondo le ultime previsioni meteo, una massa di aria fredda di origine nord-occidentale si insinuerà nelle prossime ore nella parte occidentale della Repubblica Ceca, portando con sé minime termiche fino a -3°C. I valori più bassi si registreranno nelle vallate e zone pianeggianti della Boemia centrale e meridionale, dove l’irraggiamento notturno sarà più efficace, complici l’assenza di nuvolosità e una circolazione d’aria quasi nulla.

Il fenomeno rappresenta una minaccia concreta per l’agricoltura, in particolare per le specie più sensibili come meli, peri, ciliegi e albicocchi, che si trovano attualmente in una fase delicatissima di fioritura precoce. L’anomalo caldo primaverile dei giorni scorsi ha infatti accelerato il ciclo vegetativo, esponendo le piante ai rischi del gelo notturno improvviso.

Il meteo ha favorito una fioritura anticipata: i rischi aumentano

Durante l’ultima settimana, il meteo ha registrato condizioni tipiche da fine Aprile, con temperature massime intorno ai 20°C, situazione che ha contribuito a una precocissima fioritura dei frutteti. Questo scenario, sempre più comune negli ultimi anni, rende le piante estremamente vulnerabili anche a brevi ondate di freddo.

Le autorità locali hanno già diramato un’allerta rivolta in particolare agli agricoltori e frutticoltori, sollecitando l’adozione di misure preventive. In molte aree si sta considerando l’utilizzo di bruciatori a paraffina, ventilatori mobili o sistemi di irrigazione antibrina, tecniche utili a mitigare gli effetti delle gelate primaverili.

Meteo Repubblica Ceca: miglioramento previsto da mercoledì

A partire da mercoledì 9 aprile, il meteo in Repubblica Ceca dovrebbe stabilizzarsi, con un graduale aumento delle temperature e il ritorno di minime notturne sopra lo zero, soprattutto nelle zone centro-orientali. Tuttavia, gli esperti del servizio meteorologico nazionale non escludono ulteriori episodi freddi nel corso della settimana successiva, in particolare durante le ore notturne nelle aree interne e rurali.

L’articolo Meteo Repubblica Ceca: gelo notturno su Boemia l’8 aprile 2025, rischio elevato per i frutteti proviene da DIRETTA METEO.