Meteo: l’Atlantico ci riprova con il ritorno della pioggia

0
3
meteo:-l’atlantico-ci-riprova-con-il-ritorno-della-pioggia
Meteo: l’Atlantico ci riprova con il ritorno della pioggia

Il meteo di questi primi giorni di aprile ha premiato il Nord Italia e parte del Centro con condizioni prevalentemente soleggiate e asciutte, mentre su altre aree della Penisola lo scenario si è mostrato differente. Tuttavia, questa configurazione atmosferica è destinata a subire una svolta all’inizio della prossima settimana, prima di un nuovo periodo caratterizzato da tempo stabile e mite su tutto il territorio nazionale.

 

L’inizio della prossima settimana porterà instabilità
Nella prima parte della nuova settimana si attende un’irruzione di aria fredda che riporterà instabilità soprattutto sulle regioni del Centro-Sud, in particolare lungo il versante adriatico. Nonostante questo episodio perturbato, non sono previste ulteriori piogge per diversi giorni sulla nostra Penisola. A partire da metà settimana, il meteo italiano dovrebbe finalmente godere di una fase dominata da stabilità atmosferica, sole e temperature miti.

 

L’anticiclone tenta di imporsi, ma con difficoltà
L’anticiclone cercherà di estendere la sua influenza sull’Italia e su parte dell’Europa meridionale, ma anche questa volta il suo dominio non sarà incontrastato. Rispetto agli anni precedenti, l’alta pressione sembra mostrare una forza inferiore, incapace di garantire un periodo di tempo stabile prolungato con temperature sopra la media e cielo sereno per tutti. Il meteo di questa primavera, dunque, si conferma ancora una volta dinamico e imprevedibile.

 

Tra il 14 e il 15 aprile nuovo cambio di scenario?
Conclusa la breve fase instabile e quella successiva più mite e soleggiata, si potrebbe assistere a un nuovo cambiamento meteorologico. I principali centri di previsione meteo globali ipotizzano, infatti, tra il 14 aprile e il 15 aprile, il possibile ingresso delle correnti atlantiche sull’Italia, con un ritorno delle piogge al Centro-Nord.

Va sottolineato, però, che si tratta ancora di semplici ipotesi. Alcuni modelli meteo suggeriscono che la perturbazione potrebbe essere “strozzata” prima di raggiungere la Penisola, mantenendo l’Italia in una situazione di maggiore stabilità. Dopo la metà di aprile, quindi, il meteo potrebbe imboccare la via della variabilità primaverile, con l’arrivo di correnti occidentali più tipiche di questa stagione.

L’articolo Meteo: l’Atlantico ci riprova con il ritorno della pioggia proviene da DIRETTA METEO.