Temporali e vento forte sul Portogallo domenica 6 aprile 2025

0
3
temporali-e-vento-forte-sul-portogallo-domenica-6-aprile-2025
Temporali e vento forte sul Portogallo domenica 6 aprile 2025

Maltempo in arrivo: piogge e temporali sul Portogallo meridionale

La circolazione depressionaria Nuria, il quattordicesimo ciclone atlantico nominato della stagione 2024/2025, è posizionata sul Nord-Ovest della Penisola Iberica, con pressione atmosferica stabile sui 1000 hPa. Questo vortice, accompagnato da sistemi frontali attivi e da fenomeni di instabilità atmosferica, continuerà a determinare condizioni meteorologiche perturbate sul territorio portoghese continentale, con un’accentuazione prevista per la giornata di domenica 6 aprile, quando un nuovo minimo depressionario risalirà dal Sud attenuando, ma non annullando, gli effetti del ciclone in corso.

Piogge torrenziali e rischio temporali su Lisbona, Setúbal, Beja, Évora e Faro

Il Sud del Portogallo sarà il settore più colpito dalla nuova ondata di maltempo prevista per domenica, con piogge diffuse, anche di forte intensità, e la possibilità di temporali locali. Le zone maggiormente esposte saranno le aree di Lisbona, Évora, Faro, Beja e Setúbal, dove sono attesi accumuli pluviometrici giornalieri tra 35 e 60 millimetri.

La probabilità di fenomeni temporaleschi raggiungerà livelli superiori al 75%, specie nelle regioni del Basso Alentejo, Alentejo Litorale e in vaste aree dell’Algarve, con fenomeni più intensi nelle ore pomeridiane e serali.

Raffiche oltre i 100 km/h e onde alte fino a 12 metri su Açores

Il vento meridionale, già moderato sul territorio continentale, si intensificherà soprattutto tra sabato e domenica, con raffiche fino a 90 km/h lungo le coste meridionali e nelle aree montuose dell’Algarve.

Sull’arcipelago degli Açores, specialmente sulle isole di Corvo e Flores, sono previste raffiche fino a 105 km/h e un moto ondoso molto intenso, con onde da nord-ovest che potranno raggiungere anche i 12 metri di altezza. Queste condizioni renderanno pericolosa la navigazione e l’attività marittima nel gruppo occidentale delle isole.

Neve sulla Serra da Estrela e tempo più stabile a Nord

Durante la notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, le temperature in calo nei rilievi favoriranno precipitazioni nevose sulla Serra da Estrela, con accumuli modesti ma significativi dal punto di vista climatico.

Al Nord del Portogallo, in particolare nelle aree a nord del Mondego, si registrerà una diminuzione dell’instabilità, con piogge leggere e intermittenti. Il vento orientale sarà debole, e il tempo risulterà più tranquillo rispetto alle regioni centro-meridionali.

Allerta meteo per Madeira e rischio onde anomale

Sull’isola di Madeira, il bollettino ufficiale segnala un’allerta gialla per forti piogge nella fascia oraria 12:00-18:00 di sabato 5 aprile, con particolare attenzione alla costa meridionale e alle zone montuose interne.

Sugli Açores, la situazione è più critica: allerta arancione per mare molto mosso e vento impetuoso nel settore occidentale dell’arcipelago, con un picco previsto nella notte tra sabato e domenica, quando le ondulazioni marine potranno superare i 12 metri, accompagnate da raffiche tempestose.

L’articolo Temporali e vento forte sul Portogallo domenica 6 aprile 2025 proviene da DIRETTA METEO.