Meteo Malaga, Spagna: weekend più stabile dopo l’uscita della perturbazione Nuria

0
3
meteo-malaga,-spagna:-weekend-piu-stabile-dopo-l’uscita-della-perturbazione-nuria
Meteo Malaga, Spagna: weekend più stabile dopo l’uscita della perturbazione Nuria

Sabato 5 aprile 2025: il meteo a Malaga si risolleva dopo giorni di piogge persistenti

La provincia di Malaga ritrova una certa stabilità meteorologica dopo il passaggio della perturbazione atlantica Nuria, che ha lasciato l’area nel tardo pomeriggio di venerdì 4 aprile, precisamente intorno alle 19:00. Dopo due giornate caratterizzate da precipitazioni continue e localmente intense, l’atmosfera torna a mostrarsi più serena, con una tendenza positiva che segnerà il fine settimana.

Bacini idrici riforniti: piogge preziose per il sistema idrico malagueño

Il contributo della perturbazione Nuria è stato particolarmente evidente nella giornata di giovedì 3 aprile, quando le piogge hanno raggiunto valori fino a 40 litri per metro quadrato nelle aree interne del territorio. Anche venerdì si sono registrati accumuli significativi, seppure meno intensi, ma ben distribuiti.

Tra le località che hanno beneficiato maggiormente di queste precipitazioni si segnalano Villanueva de la Concepción, con un accumulo superiore a 16 l/m², seguita da Cortes de la Frontera (14,5), Casarabonela (13,5), l’area del bacino di Guadalmansa (13), e le vicinanze del fiume Grande e del comune di Coín (12). In numerose altre zone della provincia di Malaga, si sono superati i 10 litri per metro quadrato, contribuendo ad alimentare i deflussi fondamentali per la rete idrica locale.

A seguito di questo apporto, il volume totale di acqua immagazzinata nei principali bacini provinciali è salito a 358 ettometri cubi, pari al 58,6% della capacità totale. Anche con lo scarico preventivo effettuato dalla diga di El Limonero verso il fiume Guadalmedina, per motivi di sicurezza idraulica, si è comunque ottenuto un saldo idrico positivo pari a +7 hm³.

Previsioni meteo sabato 5 aprile: clima più mite sulla Costa del Sol

La giornata di sabato 5 aprile si presenta con un quadro meteo più stabile, favorito da una ventilazione occidentale che contribuirà ad un aumento leggero delle temperature. I valori massimi oscilleranno intorno ai 22°C, in particolare tra il capoluogo Malaga e la fascia costiera della Costa del Sol. Le piogge non sono previste, consentendo il regolare svolgimento di eventi e manifestazioni all’aperto, comprese le celebrazioni religiose del fine settimana.

Meteo domenica 6 aprile: giornata serena con possibili piovaschi serali

Le condizioni atmosferiche rimarranno prevalentemente stabili anche domenica, con ampi spazi di sole durante la maggior parte della giornata. Tuttavia, nelle ore serali, si potrebbe assistere al passaggio di nuvolosità associata a deboli piogge localizzate, senza fenomeni di rilievo.

Il meteo da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile continuerà su questa linea di tempo asciutto e cieli poco nuvolosi, offrendo un inizio settimana tranquillo sotto il profilo meteorologico.

Tendenza meteo da giovedì 10 aprile: nuova fase instabile in arrivo

I principali modelli meteorologici annunciano un possibile cambiamento del meteo a partire da giovedì 10 aprile, con l’arrivo di una nuova fase instabile. È prevista la formazione di rovesci e temporali isolati, tipici della variabilità primaverile, che potrebbero interessare in modo disomogeneo il territorio malagueño. Maggiori dettagli saranno disponibili nei prossimi aggiornamenti, in vista dei giorni centrali della Settimana Santa.

Sebbene il livello attuale degli invasi non abbia ancora raggiunto quello registrato nell’aprile 2021 (363,5 hm³) o nel 2020 (401 hm³), il trend idrico resta in crescita, confermando il valore delle piogge recenti per la gestione delle risorse idriche.

L’articolo Meteo Malaga, Spagna: weekend più stabile dopo l’uscita della perturbazione Nuria proviene da DIRETTA METEO.