Avviso di allerta del Meteocat: rischio piogge forti tra le 14:00 e le 20:00
Sabato 5 Aprile 2025 – Giornata sotto stretta osservazione sul fronte meteo in Catalogna, dove il Meteocat ha diramato un avviso di allerta per rovesci intensi. L’allarme riguarda la fascia oraria compresa tra le 14:00 e le 20:00, e segnala un livello di rischio 1 su una scala di 6, ma con possibili picchi oltre i 20 mm di pioggia in soli 30 minuti.
Le zone più esposte al rischio di temporali sono Osona, Vallès Oriental, Vallès Occidental, Baix Llobregat, Anoia, Bages, Solsonès e Berguedà. In queste aree, già note per la natura instabile del clima primaverile, si prevedono fenomeni meteorologici di forte impatto.
Contrasti termici primaverili alla base del maltempo
Il peggioramento meteo odierno è causato dal forte divario di temperatura tra i bassi strati atmosferici, più caldi, e le correnti fredde in quota. Questo squilibrio favorisce la formazione di nubi cumuliformi verticali, che possono evolvere in cumulonembi temporaleschi.
Questi sistemi nuvolosi generano acquazzoni di breve durata ma violenti, accompagnati da scariche elettriche, colpi di vento improvvisi e, localmente, grandine di piccole dimensioni. Le condizioni meteo sono rese più insidiose dalla velocità con cui i temporali si formano e si dissolvono, mettendo in difficoltà anche chi segue costantemente le previsioni.
Disagi attesi in città e sulle reti stradali secondarie
Il Meteocat segnala la possibilità di allagamenti localizzati nelle aree urbane meno attrezzate per il drenaggio delle acque piovane. Particolarmente critiche potrebbero risultare le strade strette, i quartieri collinari e le zone con fognature poco efficienti.
In Baix Llobregat e nelle aree del Vallès, le precipitazioni potrebbero causare problemi alla circolazione stradale, specialmente su percorsi secondari o in prossimità di pendii collinari soggetti a deflusso rapido. Le zone montuose e pre-pirenaiche, come il Berguedà, potrebbero invece sperimentare venti turbolenti associati ai temporali, rendendo ancora più complessa la gestione delle emergenze.
Consigli per oggi: prudenza e monitoraggio continuo delle previsioni meteo
Il Meteocat invita tutti i residenti e coloro che si trovano in viaggio o hanno in programma attività all’aperto nelle province interessate, a prestare massima attenzione alle condizioni meteo. Anche se l’allerta resta su un livello moderato, l’evoluzione del maltempo potrebbe essere repentina e imprevedibile.
Il meteo in Catalogna oggi potrebbe passare rapidamente da una situazione tranquilla a un contesto temporalesco intenso. Per questo è fondamentale restare informati in tempo reale, utilizzare applicazioni meteo aggiornate e adattare i propri spostamenti all’andamento delle condizioni atmosferiche.
L’articolo Meteo Catalogna, Spagna: temporali improvvisi oggi pomeriggio nel cuore della regione proviene da DIRETTA METEO.