Meteo: botta gelida a sorpresa, le regioni colpite

0
3
meteo:-botta-gelida-a-sorpresa,-le-regioni-colpite
Meteo: botta gelida a sorpresa, le regioni colpite

Il meteo in Italia sta per subire un cambiamento radicale: i principali modelli previsionali confermano infatti l’arrivo imminente di una potente ondata di freddo proveniente dall’Europa orientale. A partire da domenica, il nostro Stivale verrà investito da un repentino e deciso crollo termico.

 

Meteo, ultimi giorni miti prima dell’arrivo del gelo
Fino alla giornata di sabato il meteo manterrà condizioni piuttosto stabili su gran parte della penisola italiana, grazie alla presenza di un blando anticiclone che continuerà a tenere lontane le perturbazioni più organizzate. Le temperature massime saliranno fino a raggiungere i 20 o 21 °C, regalando un proseguimento di settimana dalle caratteristiche primaverili. Tuttavia, questa parentesi mite sarà solo temporanea: il meteo cambierà bruscamente già da domenica, quando l’irruzione di venti freddi da nord-est riporterà condizioni tipicamente invernali.

 

Meteo, freddo in arrivo dall’est Europa: crollo termico su tutta l’Italia
L’ondata di freddo sarà particolarmente intensa sull’Europa orientale, dove le temperature scenderanno sotto lo zero anche in pianura, accompagnate da diffuse nevicate. Sebbene l’Italia sarà coinvolta solo marginalmente rispetto ai Paesi più orientali, il freddo si farà comunque sentire in maniera evidente, soprattutto lungo le regioni affacciate sul mare Adriatico. I venti balcanici causeranno un abbassamento delle temperature di oltre 8-10 °C rispetto alle medie stagionali.

 

Meteo, rischio gelate tardive e brinate notturne
Con l’arrivo di quest’irruzione fredda, l’Italia si ritroverà di nuovo in pieno inverno nel giro di poche ore. Le aree più colpite saranno quelle adriatiche, ma anche il resto del Paese dovrà affrontare un deciso abbassamento termico. Il ritorno del freddo comporterà un elevato rischio di gelate tardive, che potrebbero causare danni ingenti al settore agricolo. Durante le notti serene, le temperature minime potrebbero scendere sotto lo zero su gran parte della Val Padana e nelle valli interne del Centro e del Sud.

 

Meteo, neve e precipitazioni: dove e quando
Nonostante l’intensità del freddo, questa irruzione artica sarà caratterizzata da scarsa umidità, limitando le possibilità di precipitazioni. Tuttavia, il transito del fronte freddo atteso nella giornata di domenica porterà piogge e temporali sparsi, principalmente nelle regioni del Centro-Sud. In questa fase, potrebbero cadere fiocchi di neve fino ai 700-800 metri di quota.

 

Meteo, da lunedì torna il sole ma resta il freddo
Con l’inizio della prossima settimana il meteo migliorerà rapidamente: lunedì i cieli torneranno sereni su quasi tutta l’Italia, fatta eccezione per qualche residuo di maltempo su Sicilia, Sardegna e Calabria. Nonostante il ritorno del sole, il clima rimarrà molto freddo, mantenendo il contesto termico pienamente invernale.

L’articolo Meteo: botta gelida a sorpresa, le regioni colpite proviene da DIRETTA METEO.