Situazione meteo aggiornata in Ontario, Giovedì 3 Aprile 2025
Il meteo in Ontario continua a generare forti criticità a causa degli effetti devastanti della tempesta di ghiaccio che ha colpito l’area durante lo scorso fine settimana. L’azienda elettrica Hydro One ha comunicato che sono attualmente oltre 215.000 le utenze ancora disalimentate, con disagi particolarmente rilevanti nelle zone di Peterborough e Orillia, tra le più danneggiate. I lavori di ripristino proseguono, ma il ritorno alla piena operatività della rete elettrica potrebbe non avvenire prima di Venerdì.
Nuovo peggioramento meteo tra Mercoledì notte e Giovedì mattina
Anche se la giornata di Martedì ha offerto una temporanea tregua meteo che ha agevolato gli interventi tecnici, Hydro One ha lanciato un nuovo allarme: pioggia ghiacciata e raffiche di vento sono previste nuovamente tra la serata di Mercoledì e le prime ore di Giovedì, specialmente nelle aree centrali e sud-occidentali dell’Ontario.
L’elemento più preoccupante, secondo le autorità, non è tanto l’intensità del vento, quanto il rischio concreto che alberi già compromessi dalla precedente ondata di maltempo possano cedere, causando ulteriori guasti alla rete elettrica e complicando gli interventi di riparazione.
Emergenza elettrica a Peterborough: la città più in difficoltà
Tra le aree più colpite, Peterborough si trova nel pieno di una vera emergenza. Il sindaco Jeff Leal ha confermato che la città vive la fase più critica dell’intera crisi, con oltre 40.000 abitazioni senza corrente elettrica. Per affrontare la situazione, sono stati messi a disposizione centri comunitari riscaldati e autobus pubblici riconvertiti in rifugi mobili, offrendo pasti caldi e riparo, soprattutto nei condomini dove gli ascensori sono fuori uso a causa dell’assenza di elettricità.
Secondo il sindaco Leal, anche dopo la riattivazione della fornitura elettrica, saranno necessarie diverse settimane per riportare la città alla normalità, dato che i danni influiscono anche su servizi municipali essenziali e attività economiche locali.
Meteo estremo: il peggior evento dal 1998
La società elettrica Hydro One ha definito quanto accaduto come l’evento meteo più grave dal 1998. Dall’inizio dell’emergenza, sono già state ripristinate oltre 783.000 connessioni elettriche, ma restano in stato di allerta numerose località, tra cui Barrie, Oro-Medonte e Washago.
In queste zone sono stati attivati punti di accoglienza riscaldati, come quello all’interno del noto Horseshoe Resort, e strutture provvisorie dove rifugiarsi durante l’allerta meteo. A Barrie, per esempio, le autorità hanno autorizzato anche l’accesso degli animali domestici ben educati, per permettere alle famiglie di affrontare l’emergenza senza separazioni forzate.
Le previsioni meteo: nuovo fronte gelido in arrivo
Secondo le ultime analisi di Environment Canada, tra la notte di Mercoledì e la mattina di Giovedì si attende un nuovo episodio di pioggia congelante, seguito da precipitazioni intense, ma di entità inferiore rispetto a quanto registrato nel weekend scorso.
Le autorità mantengono alta la soglia d’attenzione a causa della presenza di rami pericolanti, strade ghiacciate e parchi pubblici temporaneamente chiusi, invitando la popolazione a evitare gli spostamenti non urgenti.
Il meteo in Ontario rimane dunque altamente instabile, con l’inverno che continua a mostrare il proprio volto più duro, ritardando l’arrivo della tanto attesa primavera.
L’articolo Meteo Ontario: ancora gelo e blackout, la provincia canadese in emergenza proviene da DIRETTA METEO.