Meteo aprile Stati Uniti: il vortice polare porta gelo improvviso

0
4
meteo-aprile-stati-uniti:-il-vortice-polare-porta-gelo-improvviso
Meteo aprile Stati Uniti: il vortice polare porta gelo improvviso

Il meteo di oggi, Martedì 1 Aprile 2025, continua a mostrare segnali di profonda instabilità atmosferica sull’intero Nord America, in particolare tra Stati Uniti e Canada, dove un ritorno del freddo sta sorprendendo milioni di persone. L’azione inaspettata del vortice polare artico, ancora attivo a inizio mese, sta generando temperature sotto la media e possibili nevicate tardive, soprattutto nelle aree orientali.

Meteo Stati Uniti: freddo intenso in arrivo da nord

L’attuale configurazione meteo è fortemente condizionata da aria fredda artica che si sta rapidamente spostando verso le Grandi Pianure, il Midwest e la costa nord-orientale degli Stati Uniti, con valori termici che, in pieno giorno, potrebbero non superare gli 1-3°C, e durante le ore notturne scendere fino a -4°C, in particolare tra Illinois, Michigan, Ohio e parte dello Stato di New York.

Le correnti gelide hanno raggiunto anche il Canada sud-orientale, dove tra Ottawa, Montreal e Toronto sono in corso gelate notturne e precipitazioni nevose leggere, insolite per il mese di Aprile. Il meteo canadese si conferma quindi rigido, con un blocco termico che potrebbe persistere almeno fino al 7 Aprile 2025.

Meteo oggi: la spaccatura del vortice polare influenza le correnti

Il motivo di questo inaspettato calo termico è legato al cedimento del vortice polare verificatosi a metà Marzo, che ha causato un aumento anomalo della pressione stratosferica sopra il Polo Nord. Tale fenomeno ha modificato le correnti jet, permettendo all’aria gelida di espandersi verso latitudini meridionali, influenzando così il meteo degli Stati Uniti in modo marcato e invernale.

L’effetto sul meteo americano è immediato: ondate di gelo, venti freddi da nord-nordovest, e instabilità che si riflette anche sul versante orientale, dove non si escludono precipitazioni nevose a bassa quota, in particolare tra Vermont, New Hampshire e Massachusetts.

Meteo Nord America: contrasti termici tra coste opposte

Mentre l’Est affronta l’irruzione dell’aria fredda polare, il meteo della costa occidentale si muove in direzione opposta. Una zona di alta pressione, ben strutturata su California, Nevada e Arizona, sta portando giornate soleggiate con temperature massime comprese tra 23°C e 28°C, generando un divario termico che supera anche i 25 gradi tra est e ovest del continente.

Questa configurazione meteo estremamente asimmetrica aumenta il rischio di fenomeni estremi, con possibilità di tempeste di vento e forti escursioni termiche giornaliere. Nelle zone di transizione, come il Texas e il Kansas, potrebbero svilupparsi temporali violenti nel corso delle prossime 48 ore.

Meteo aprile 2025: possibili altri impulsi freddi nelle prossime settimane

Secondo gli ultimi aggiornamenti elaborati dai modelli meteo americani, il Nord America orientale potrebbe restare sotto l’influenza di aria fredda artica anche nella seconda decade di Aprile. Alcuni scenari ipotizzano nuove irruzioni fredde dopo il 10 Aprile, sempre a causa del persistente squilibrio generato dal vortice polare frammentato.

Le previsioni meteo di AccuWeather continuano a monitorare la situazione con attenzione. Il meteorologo Paul Pastelok conferma che il movimento del vortice verso l’Atlantico è un campanello d’allarme per la possibilità di ulteriori anomalie meteo non solo sul Canada orientale, ma anche sull’intera costa est degli Stati Uniti.

Oggi, il meteo di Aprile 2025 risulta quindi altamente instabile, e gli effetti del freddo fuori stagione sono visibili in maniera chiara nelle zone più esposte all’influsso artico. Le giornate continuano ad avere caratteristiche tipicamente invernali, con valori termici rigidi, neve residua e un ritardo evidente nell’arrivo della primavera in ampie aree del continente.

L’articolo Meteo aprile Stati Uniti: il vortice polare porta gelo improvviso proviene da DIRETTA METEO.