L’inizio di questa ultima settimana di marzo in Polonia si presenta ancora con un quadro meteorologico stabile e in parte soleggiato, ma si tratta solo della calma prima della tempesta. Un repentino cambiamento del meteo è ormai imminente e coinvolgerà tutto il territorio polacco entro il prossimo fine settimana. Dopo giornate più miti e luminose, con valori massimi fino a 14°C, è infatti attesa una decisa irruzione di aria artica, capace di riportare il gelo e la neve su molte aree del Paese.
Fino a giovedì 3 aprile, le condizioni meteo in Polonia resteranno prevalentemente tranquille, con ampie schiarite e temperature massime comprese tra 15 e 20°C soprattutto nel centro e nell’ovest del Paese. Sulle coste del Mar Baltico e nelle zone collinari, i termometri si manterranno invece su valori leggermente più contenuti. Durante le ore notturne il clima sarà fresco, ma senza particolari eccessi: qualche gelata locale potrà verificarsi solo nelle campagne orientali e nelle aree più interne.
Ma il meteo del weekend cambierà bruscamente. A partire da venerdì 4 aprile, una perturbazione fredda di origine artica investirà la Polonia da nord verso sud, innescando un drastico abbassamento delle temperature, con cali fino a 10-12°C rispetto alle medie di inizio primavera. Nella giornata di venerdì, mentre il centro-sud potrà ancora beneficiare di valori miti tra 17 e 20°C, il settentrione, e in particolare la fascia costiera baltica, sperimenterà già un marcato raffreddamento con massime tra 8 e 12°C e le prime piogge sparse.
Il vero crollo termico è atteso tra sabato 5 e domenica 6 aprile, quando il meteo assumerà connotazioni decisamente invernali. Le temperature diurne saranno comprese tra 4 e 8°C, ma in alcune aree orientali e sud-orientali, specialmente nei pressi dei laghi nord-orientali e sulle alture, le massime potrebbero non superare i 2 o 3°C. Di notte, il gelo tornerà a farsi sentire, con valori ampiamente sottozero e la possibilità di nevicate a bassa quota o fiocchi misti a pioggia nelle ore più fredde del mattino, in particolare su valli, colline e rilievi interni.
In queste stesse giornate, sarà anche il vento freddo settentrionale a peggiorare ulteriormente la percezione del freddo. Le raffiche saranno intense, con effetto wind chill molto marcato, e renderanno l’aria particolarmente pungente, soprattutto lungo la fascia costiera nordorientale e nelle pianure aperte. Le precipitazioni, alternate tra pioggia e neve, si faranno via via più consistenti nel sud e lungo l’arco orientale del Paese.
Il meteo in Polonia resterà condizionato da questa fase instabile e fredda anche nei primi giorni della prossima settimana. Le massime giornaliere si manterranno sotto la soglia dei 10°C, mentre durante la notte si prevedono frequenti gelate e brinate diffuse, specialmente nelle aree interne e rurali del sud. Secondo le ultime elaborazioni meteo, un inizio di ripresa termica potrebbe manifestarsi a partire da mercoledì 9 aprile, ma il ritorno stabile della primavera polacca appare ancora lontano.
L’articolo Meteo Polonia: in arrivo un’ondata di freddo artico con neve e gelo nel fine settimana proviene da DIRETTA METEO.