Meteo Finlandia: ondata di primavera interrotta da un improvviso crollo termico nel fine settimana

0
5
meteo-finlandia:-ondata-di-primavera-interrotta-da-un-improvviso-crollo-termico-nel-fine-settimana
Meteo Finlandia: ondata di primavera interrotta da un improvviso crollo termico nel fine settimana

Il meteo in Finlandia in questa ultima settimana di Marzo 2025 si apre con una fase sorprendentemente mite, specie nelle zone sud-occidentali del Paese, dove le temperature massime potranno raggiungere i 17°C. Tuttavia, secondo le previsioni fornite dal meteorologo Jani Parviainen dell’Istituto meteorologico finlandese, si tratta di un’illusione primaverile destinata a durare poco, in quanto un repentino calo termico è atteso entro la fine della settimana.

 

Lunedì 31 marzo, la situazione meteo si presenta instabile e irregolare. Sono previste precipitazioni diffuse sulle regioni centro-meridionali, mentre una nuova perturbazione atlantica inizierà a interessare la Lapponia occidentale. Nonostante la copertura nuvolosa, le temperature nel sud e sud-est supereranno localmente i 10 gradi, mantenendo un clima insolitamente mite per il periodo.

 

Per la giornata di martedì 1 aprile, il meteo offrirà una pausa relativamente più stabile, con cieli in prevalenza coperti ma senza fenomeni significativi. Le temperature oscilleranno tra i 6 e i 10°C nella Finlandia centrale e meridionale, mentre anche in Lapponia si potranno registrare punte fino a 5°C, ben al di sopra delle medie stagionali.

 

Tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, si toccherà il culmine dell’anomalia termica: il meteo in Finlandia porterà un’impennata delle temperature massime, che si attesteranno tra i 13 e i 17°C nelle zone occidentali e sud-occidentali, rendendo questi due giorni i più caldi della primavera 2025 finora. Saranno soprattutto le aree costiere sud-occidentali, come i dintorni di Turku e Pori, a beneficiare di questo anticipo d’estate.

 

Ma già dal tardo pomeriggio di giovedì, una perturbazione fredda in discesa dalla Lapponia porterà una svolta radicale nel meteo, con un repentino abbassamento delle temperature. Il venerdì 4 aprile, infatti, il termometro scenderà anche di 10 gradi rispetto ai valori registrati nei giorni precedenti.

 

In Finlandia centrale, le temperature mattutine saranno appena superiori allo zero, mentre nelle regioni meridionali si faticherà a superare i 5°C anche nelle ore più calde. A rendere il clima ancora più rigido sarà il vento intenso proveniente da nord, che accentuerà la sensazione di freddo in tutto il Paese.

 

Il giorno più freddo della settimana sarà con ogni probabilità sabato 5 aprile. Sul litorale meridionale, le temperature massime si aggireranno attorno allo zero termico, mentre nell’entroterra e nelle regioni settentrionali si tornerà a fare i conti con il gelo notturno, tipico dell’inverno artico.

 

Il maltempo più intenso è atteso proprio nel Nord della Finlandia, in particolare tra giovedì e venerdì, quando si prevedono precipitazioni nevose e piogge congelanti. In Lapponia, gli accumuli previsti oscillano tra i 5 e i 10 millimetri, ma il manto nevoso non supererà i livelli d’allerta.

 

Nel resto del Paese, a partire da venerdì mattina, il meteo favorirà l’arrivo di piogge miste a neve o nevischio, soprattutto nelle regioni centrali e orientali. I venti impetuosi da nord si intensificheranno tra giovedì e venerdì, con raffiche che potrebbero raggiungere i 20 metri al secondo, in particolare sulle aree settentrionali e sulla fascia costiera dell’Ostrobotnia occidentale.

 

Il meteorologo Jani Parviainen ha emesso un avviso preventivo riguardo al rischio di blackout e danni da vento, specialmente tra Lapponia e Ostrobotnia, dove la combinazione tra raffiche violente e temperature in calo potrebbe provocare problemi alla rete elettrica e alle infrastrutture locali.

L’articolo Meteo Finlandia: ondata di primavera interrotta da un improvviso crollo termico nel fine settimana proviene da DIRETTA METEO.