Meteo ancora all’insegna della stabilità atmosferica sull’Andalusia, ma il quadro è pronto a cambiare con l’ingresso di una perturbazione atlantica che già da metà settimana comincerà a modificare le condizioni generali su gran parte della Spagna meridionale.
Nel corso della giornata di domenica 30 marzo 2025, i dati più aggiornati diffusi da Aemet confermano la presenza di un’estesa area anticiclonica che continua a proteggere la quasi totalità della penisola iberica, mantenendo il meteo stabile e regalando temperature superiori alla media stagionale. Le massime diurne si manterranno su valori decisamente primaverili: previsti 24°C a Pontevedra, mentre nelle città dell’Andalusia sud-occidentale, come Siviglia, Cadice e Cordova, si toccheranno i 21°C. Anche nelle principali città come Madrid e Barcellona, i termometri si fermeranno attorno ai 20°C.
Le temperature minime, invece, subiranno un calo evidente soprattutto sulle zone montuose del nord e dell’entroterra. Sui Pirenei e lungo il versante meridionale del sistema iberico, le temperature al primo mattino oscilleranno tra i 2°C e i 6°C, mentre sul resto della penisola iberica i valori minimi si manterranno più bassi della media, tra i 2°C e i 3°C.
Secondo quanto riportato da Aemet, persistono ancora condizioni favorevoli a gelate mattutine nelle aree interne del Paese, in particolare nelle province montane come Huesca, Teruel e Cuenca, nonché nelle zone centrali attraversate dai rilievi del Sistema Centrale e del Montes de León, interessando località come Avila e Segovia, dove al mattino si registreranno valori prossimi allo zero.
Ma la situazione meteo in Andalusia è destinata a cambiare sensibilmente. Una perturbazione di origine atlantica si sta rapidamente avvicinando da ovest e, secondo le proiezioni, inizierà a influenzare il meteo spagnolo a partire da giovedì 3 aprile. Le prime avvisaglie del cambiamento si manifesteranno con un deciso aumento della copertura nuvolosa, che porterà con sé le prime piogge soprattutto sulle province occidentali dell’Andalusia, come Huelva, Cadice e le aree interne limitrofe.
L’arrivo di questa nuova fase perturbata metterà fine al periodo asciutto e soleggiato che ha caratterizzato il mese di marzo, e darà il via a un cambiamento più marcato sul fronte climatico, con valori termici in lieve diminuzione e un aumento della variabilità meteo su tutta la regione.
L’articolo Meteo Andalusia: in arrivo pioggia e nuvole dopo una lunga fase di alta pressione proviene da DIRETTA METEO.