Meteo Canarie oggi: piogge in arrivo con la DANA, instabilità diffusa sull’arcipelago

0
5
meteo-canarie-oggi:-piogge-in-arrivo-con-la-dana,-instabilita-diffusa-sull’arcipelago
Meteo Canarie oggi: piogge in arrivo con la DANA, instabilità diffusa sull’arcipelago

 

L’evoluzione meteo sulle Isole Canarie registra oggi un deciso peggioramento, causato dall’approssimarsi di una DANA (Depressione Isolata in Alta Quota) in movimento dal settore occidentale dell’Oceano Atlantico. A renderlo noto è stata questa mattina l’AEMET, che ha segnalato un sensibile aumento dell’instabilità atmosferica sull’intero arcipelago, in contrasto con la perdurante stabilità garantita dall’anticiclone sulla Penisola Iberica e sulle isole Baleari.

La nuvolosità è in progressivo aumento sulle isole occidentali, con piogge sparse e irregolari attese nelle prossime ore. I più recenti modelli previsionali confermano che La Palma, Tenerife, El Hierro e La Gomera saranno le prime a essere coinvolte dalla fase meteo instabile, con possibili precipitazioni di intensità moderata, specialmente nei versanti settentrionali e nelle zone interne.

Meteo Tenerife: cielo grigio e piogge pomeridiane sul versante nord

La giornata sull’isola di Tenerife sarà caratterizzata da cieli coperti a nord, dove le piogge leggere sono attese tra il primo pomeriggio e la sera. Nel resto del territorio si alterneranno nubi e momentanee schiarite, ma non si escludono rovesci localizzati, specie nelle aree montuose e nella zona nordorientale. A Santa Cruz de Tenerife, le temperature oscilleranno tra i 17 e i 23 gradi Celsius, con venti deboli di provenienza nordest, più intensi lungo i versanti nordoccidentali e sudorientali, mentre in quota prevarrà una corrente da sud, tipica nei casi di DANA.

Meteo La Palma: instabilità diffusa e cielo coperto a nord

Su La Palma, il contesto meteorologico sarà dominato da nuvolosità compatta nei quadranti settentrionali ed orientali, dove si prevede la possibilità di precipitazioni intermittenti, localmente anche moderate. La città di Santa Cruz de La Palma vedrà temperature comprese tra 14 e 20 gradi Celsius, con venti deboli da nordest, ma soggetti a rinforzi nelle aree più esposte della costa.

Meteo El Hierro: grigio e umido, con possibili piogge moderate

A El Hierro, il tempo si manterrà prevalentemente nuvoloso, con qualche fugace schiarita pomeridiana, ma anche con rischio di piogge moderate su buona parte del territorio. Le previsioni per Valverde indicano valori termici compresi fra 11 e 15 gradi Celsius, con venti nordorientali di intensità variabile, tendenti a rinforzarsi nei punti più esposti dell’isola.

Meteo La Gomera: cieli coperti al nord, più aperti al sud

Anche su La Gomera si conferma un quadro atmosferico instabile: il settore settentrionale sarà interessato da cieli nuvolosi e piogge leggere, mentre nel sud la copertura risulterà più irregolare, con possibili schiarite temporanee. Le temperature a San Sebastián de La Gomera si manterranno tra i 16 e i 22 gradi, con venti di origine nordestina, talvolta moderati nelle zone più ventilate della costa nordovest e sudest.

Meteo Gran Canaria: nubi a nord, più sole al centro-sud

Nella parte orientale dell’arcipelago, il peggioramento sarà meno marcato. A Gran Canaria, la copertura nuvolosa sarà più consistente lungo il settore settentrionale, dove nelle prime ore della mattina potrebbero verificarsi deboli piovaschi. Nel resto dell’isola, invece, si alterneranno momenti soleggiati e annuvolamenti pomeridiani, soprattutto nelle zone interne. A Las Palmas de Gran Canaria, il termometro si manterrà stabile tra 16 e 22 gradi Celsius, accompagnato da venti nordorientali leggeri, con raffiche più decise nei pressi dei rilievi centrali.

Meteo Lanzarote e Fuerteventura: tempo più stabile, ma con calima notturna

Le isole più orientali, Lanzarote e Fuerteventura, godranno di una maggiore stabilità atmosferica, con cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi. Sono previsti addensamenti al mattino e in serata, e non si esclude la presenza di calima in quota durante la notte, causata da un temporaneo afflusso di aria sahariana. Le temperature saranno in lieve rialzo: ad Arrecife si prevedono valori tra 15 e 23 gradi, mentre a Puerto del Rosario le massime si fermeranno intorno ai 22 gradi Celsius.

Venti e condizioni del mare: attenzione al moto ondoso e alle raffiche

Il vento, in generale, soffierà da nordest, con raffiche moderate in particolare lungo le coste esposte a nordovest e sudest. Sulle isole montuose, si registrerà una debole ventilazione da sud in quota, indice della presenza della DANA. Lo stato del mare risulterà mosso o molto mosso, con onde da nord comprese fra 1 e 2 metri, specie davanti ai litorali più esposti di La Palma ed El Hierro. L’AEMET invita alla massima prudenza nella navigazione, soprattutto per quanto riguarda le imbarcazioni di piccole dimensioni.

La situazione meteo rimarrà soggetta a rapide evoluzioni. Il comportamento della DANA sarà attentamente seguito dai centri previsionali, che non escludono un ulteriore aumento delle precipitazioni qualora si rafforzi il contrasto tra l’aria umida atlantica e l’instabilità in quota. La rete meteorologica nazionale spagnola, in sinergia con i sistemi europei, garantirà aggiornamenti costanti in tempo reale.

Nel frattempo, mentre sulla Spagna continentale prosegue una fase soleggiata e asciutta, le Canarie si preparano ad affrontare una parentesi di instabilità meteo, il cui impatto potrà variare rapidamente nel corso delle prossime ore.

L’articolo Meteo Canarie oggi: piogge in arrivo con la DANA, instabilità diffusa sull’arcipelago proviene da DIRETTA METEO.