In questo mercoledì 26 marzo 2025, il meteo sul nord-ovest della Francia mostra un quadro di generale instabilità, con cieli spesso nuvolosi e precipitazioni a tratti irregolari, ma con la prospettiva di ampie aperture nel corso della seconda parte della giornata, in particolare lungo il settore settentrionale.
La perturbazione atlantica, che nella notte ha raggiunto le coste della Manica, sta attraversando l’area portando un meteo incerto caratterizzato da piogge deboli, distribuite in modo disomogeneo e più insistenti nella fascia più a nord.
Durante il pomeriggio, il meteo evolverà verso condizioni più variabili, con fenomeni residui che continueranno ad interessare alcune aree, in particolare il Centro-Bretagna, il settore meridionale dell’Ille-et-Vilaine, il Morbihan e il Finistère. Tuttavia, ampie schiarite torneranno a dominare il paesaggio a nord, in particolare tra la Côte d’Émeraude e la splendida Baia di Mont Saint-Michel, dove il cielo si presenterà più luminoso.
Alle prime luci del mattino, intorno alle ore 7:00, il meteo ha registrato valori termici piuttosto freschi, con temperature comprese tra 6 e 10 gradi Celsius. Durante le ore centrali della giornata, il clima resterà piuttosto fresco lungo le coste della Manica, con valori che si manterranno tra 12 e 14 gradi Celsius, mentre nell’entroterra il meteo risulterà più mite, con punte comprese tra 15 e 16 gradi Celsius. Si raggiungeranno 15 gradi in città come Rennes, Dinan e Merdrignac, mentre a Nantes, Redon, Pontivy e Brest i termometri saliranno fino a 16 gradi Celsius. Nella fascia compresa tra Quimper, Lorient e Vannes, il meteo potrebbe regalare un picco di 17 gradi Celsius, confermando un clima più gradevole rispetto alle zone costiere.
Meteo giovedì 27 marzo 2025: alta pressione e foschie mattutine
Per la giornata di giovedì 27 marzo 2025, il meteo sarà condizionato dalla presenza di un robusto anticiclone, che garantirà condizioni più stabili e un cielo sereno per gran parte della giornata. Al mattino si potranno osservare foschie e nebbie localizzate, specialmente lungo i fondovalle e nelle aree più interne, ma nel corso delle ore queste si dissolveranno, lasciando spazio a un sole prevalente. Le temperature si manterranno stabili, con valori in linea con le medie stagionali.
Meteo venerdì 28 marzo 2025: nuova perturbazione e vento sostenuto
Il meteo di venerdì 28 marzo 2025 sarà nuovamente disturbato da una perturbazione piovosa, in arrivo già dalle prime ore della mattinata. Questo sistema nuvoloso sarà accompagnato da correnti di aria fredda provenienti da nord-ovest, che contribuiranno a rendere il clima decisamente più frizzante. Le raffiche di vento saranno intense, con punte comprese tra 50 e 60 chilometri orari, soprattutto lungo le coste esposte. Durante il pomeriggio, il meteo tenderà a diventare più variabile, alternando fasi di cielo coperto a brevi momenti soleggiati. I valori termici caleranno sensibilmente, con temperature massime comprese tra 11 e 13 gradi Celsius.
Meteo sabato 29 marzo 2025: clima ancora incerto e temperature fresche
Il meteo di sabato 29 marzo 2025 non porterà grandi cambiamenti: la giornata sarà caratterizzata da un tempo variabile, con frequenti alternanze tra nubi e schiarite, e qualche possibile pioggia debole nelle ore centrali. Il clima continuerà a mantenersi piuttosto fresco per il periodo, con temperature comprese tra 11 e 13 gradi Celsius, confermando un inizio di weekend all’insegna di un meteo capriccioso e poco primaverile lungo tutto il nord-ovest della Francia.
L’articolo Meteo oggi mercoledì 26 marzo 2025: piogge irregolari e schiarite diffuse al nord della Francia proviene da DIRETTA METEO.