Meteo Nord Italia fine Marzo 2025: dopo il maltempo, torna il sole con temperature oltre i 20 gradi. Ma attenzione al weekend

0
3
meteo-nord-italia-fine-marzo-2025:-dopo-il-maltempo,-torna-il-sole-con-temperature-oltre-i-20-gradi.-ma-attenzione-al-weekend
Meteo Nord Italia fine Marzo 2025: dopo il maltempo, torna il sole con temperature oltre i 20 gradi. Ma attenzione al weekend

Nord Italia: dopo due settimane di piogge, in arrivo una tregua meteo con clima mite e soleggiato

 

Dopo circa quindici giorni di tempo instabile e perturbato, il Nord Italia si prepara finalmente a respirare. Un periodo lungo e difficile, segnato dal passaggio continuo di perturbazioni atlantiche, ha messo sotto pressione molte aree del territorio settentrionale, con precipitazioni abbondanti, allagamenti localizzati e danni significativi soprattutto tra la Liguria e l’Alta Toscana.

 

Questa fase meteo critica, che ha visto fronti perturbati succedersi quasi senza sosta, sembra però destinata a lasciare spazio a una parentesi più stabile, grazie al ritorno di correnti occidentali più asciutte, capaci di garantire condizioni più tranquille e soleggiate su gran parte del settentrione.

 

Primavera finalmente al via: sole e temperature in forte aumento

Nel corso di questa settimana, il Nord Italia sarà interessato da un progressivo miglioramento meteo, con la Primavera che, almeno dal punto di vista termico, comincerà finalmente a farsi sentire. Dopo settimane dominate da nubi, piogge e freddo umido, il sole farà nuovamente capolino, accompagnato da un aumento deciso delle temperature.

 

A partire da giovedì 27 Marzo e ancor più durante la giornata di venerdì 28 Marzo, i valori massimi torneranno a superare con facilità la soglia dei 20°C, sia al Nord-Ovest che sul Nord-Est, con picchi localizzati che potrebbero avvicinarsi anche ai 23°C nelle aree pianeggianti tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Un tepore anomalo, reso ancora più evidente dal contrasto con le condizioni invernali che si erano manifestate nella recente fase fredda.

 

Questa breve parentesi di tempo gradevole e luminoso, dopo una lunga sequenza di giorni piovosi e grigi, rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per la popolazione e per i territori provati dalle recenti ondate di maltempo.

 

Weekend incerto: possibile nuovo peggioramento sabato 29 marzo

Tuttavia, lo scenario meteo potrebbe nuovamente cambiare in corrispondenza dell’ultimo weekend di Marzo. Le proiezioni più recenti indicano la possibilità di un peggioramento improvviso nella giornata di sabato 29, originato da un nuovo impulso instabile in discesa dai quadranti nord-occidentali.

 

Secondo le attuali simulazioni, il Nord-Ovest potrebbe rimanere sottovento rispetto alle correnti, beneficiando ancora di condizioni parzialmente soleggiate, mentre il Nord-Est potrebbe essere interessato da qualche fenomeno temporalesco sparso, soprattutto in prossimità delle zone alpine e prealpine. Si tratterebbe, comunque, di un passaggio rapido e non particolarmente incisivo, con un contenuto calo termico e fenomeni distribuiti in modo irregolare.

 

Alta pressione in rinforzo: prospettive di stabilità per l’inizio di Aprile

Nonostante questa possibile interruzione temporanea, il quadro meteo sul Nord Italia pare orientarsi verso un regime di maggiore stabilità. L’alta pressione, infatti, potrebbe riuscire a consolidarsi sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, aprendo la strada a una fase di tempo stabile e duraturo, almeno sul settentrione.

 

Questo ritorno alla tranquillità atmosferica, oltre a favorire una ripresa delle attività all’aperto, si rivelerà fondamentale per le zone che hanno ricevuto precipitazioni ingenti, talvolta al limite della sopportazione. La stabilizzazione meteo, infatti, consentirebbe un graduale deflusso delle acque, l’asciugatura dei terreni e una ripresa delle normali condizioni idrogeologiche.

 

Una tregua necessaria, in attesa di capire come si evolverà la situazione nella prima settimana di Aprile, quando — secondo alcune proiezioni — potrebbe riaffacciarsi l’aria fredda artica, con nuovi scenari meteo da monitorare attentamente.

L’articolo Meteo Nord Italia fine Marzo 2025: dopo il maltempo, torna il sole con temperature oltre i 20 gradi. Ma attenzione al weekend proviene da DIRETTA METEO.