Analisi meteo per la settimana finale di marzo e l’inizio di aprile
Variazioni termiche e precipitazioni: un’analisi dettagliata
Nel corso della settimana che concluderà il mese di marzo e darà avvio ad aprile, si prevedono significative fluttuazioni nelle condizioni meteo. Le temperature oscilleranno marcatamente, influenzando direttamente la frequenza e l’intensità delle precipitazioni.
Giovedì 27 marzo: un inizio ventoso con nuvolosità variabile
Il meteo di giovedì sarà caratterizzato da una copertura nuvolosa e condizioni ventose, con temperature che varieranno tra i 12°C e i 17°C. La probabilità di precipitazioni sarà del 30%, con venti che soffieranno da nord/nord-est raggiungendo una velocità media di 19 km/h e raffiche che potranno toccare i 64 km/h.
Venerdì 28 marzo: lieve miglioramento con venti persistenti
Il meteo di venerdì mostrerà un leggero miglioramento, con cieli poco nuvolosi e ancora condizioni ventose. Le temperature saranno in aumento, oscillando tra gli 11°C e i 20°C. I venti, provenienti da nord/nord-est, avranno una velocità media di 10 km/h, con raffiche massime di 41 km/h.
Sabato 29 marzo: aumento della nuvolosità e delle precipitazioni
Il meteo di sabato vedrà un incremento della copertura nuvolosa e un’alta probabilità di precipitazioni, stimata al 70%. Le temperature subiranno una diminuzione, variando tra i 10°C e i 15°C. I venti saranno moderati, soffiando da nord/nord-est con una velocità media di 9 km/h e raffiche che potranno raggiungere i 35 km/h.
Domenica 30 marzo e i giorni successivi: fluttuazioni continue
Domenica il meteo sarà parzialmente nuvoloso e ventoso, con un incremento delle temperature che varieranno tra i 12°C e i 18°C. I venti, provenienti da nord-est, avranno una velocità media di 16 km/h e raffiche fino a 62 km/h. Nei giorni successivi, le condizioni meteo continueranno a variare, con alternanza di giornate serene e altre più nuvolose, e temperature che oscilleranno tra i 9°C e i 21°C.
Sintesi delle previsioni meteo per il periodo in esame
Il periodo analizzato si concluderà con una settimana di meteo variabile, che vedrà alternarsi giorni di cielo sereno a giornate più nuvolose e ventose. Le temperature minime registreranno un forte calo, raggiungendo i 6°C, mentre le massime potranno arrivare fino a 21°C. La media delle temperature minime si attesterà intorno ai 10°C, mentre quella delle massime sarà di circa 19°C. Le precipitazioni saranno più frequenti verso la fine del periodo, con una probabilità che arriverà fino al 90% durante il sabato, portando circa 1 mm di pioggia.
Questo scenario meteo riflette la tipica instabilità della transizione stagionale, evidenziando come le variazioni di temperatura possano influenzare significativamente le condizioni atmosferiche generali.
L’articolo Meteo Firenze: Nuvolosità e Vento, Schiarite nel Pomeriggio proviene da DIRETTA METEO.