Meteo Italia: piogge e temporali in arrivo, maltempo protagonista fino a fine marzo

0
3
meteo-italia:-piogge-e-temporali-in-arrivo,-maltempo-protagonista-fino-a-fine-marzo
Meteo Italia: piogge e temporali in arrivo, maltempo protagonista fino a fine marzo

Una nuova e decisa fase di maltempo è pronta a colpire l’intero territorio italiano, con un’evoluzione meteo fortemente condizionata dall’arrivo di un vortice ciclonico in risalita dalle Isole Baleari. Questa struttura depressionaria alimenterà instabilità diffusa, portando un quadro atmosferico decisamente variabile e spesso perturbato, in grado di accompagnarci fino alla fine di Marzo e potenzialmente anche nei primi giorni di Aprile.

 

Lunedì 24 marzo: primi segnali di peggioramento, piogge sparse su diverse aree

La giornata di lunedì 24 Marzo segnerà l’inizio di questo nuovo peggioramento meteo, con cieli che diventeranno via via più nuvolosi su molte regioni. Piogge irregolari e qualche rovescio si manifesteranno in particolare sulla Sardegna, sul Nord Italia e lungo l’asse del medio Adriatico. Nonostante il ritorno dell’instabilità, le temperature massime si manterranno miti, con valori compresi tra 15°C e 19°C, superiori alla media stagionale in alcune località.

 

Martedì 25 marzo: maltempo in intensificazione al Centro-Nord, temporali su diverse regioni

Con il vortice in avvicinamento, martedì il meteo al Centro-Nord subirà un’ulteriore fase di peggioramento. Le piogge diventeranno più frequenti e insistenti su regioni come Toscana, Umbria, Marche, Emilia-Romagna e Lazio, dove si prevedono anche temporali localizzati. Le aree meridionali rimarranno temporaneamente più protette, anche se la Sardegna orientale continuerà a essere colpita da precipitazioni continue e possibili rovesci di forte intensità.

 

Mercoledì 26 marzo: giornata clou del maltempo, temporali intensi al Sud

La giornata di mercoledì 26 Marzo rappresenterà l’apice del peggioramento meteo: il vortice depressionario si porterà sulle regioni centrali e meridionali, innescando piogge abbondanti, rovesci violenti e temporali intensi. Le aree maggiormente esposte saranno Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e le zone interne di Abruzzo, Lazio e Molise. Sul Nord Italia, invece, si farà largo una momentanea tregua, con sprazzi di sole e nuvolosità più frammentata.

 

Giovedì 27 e venerdì 28 marzo: instabilità residua su Adriatico e Sud, miglioramento al Nord e Centro tirrenico

Tra giovedì e venerdì, il vortice si allontanerà gradualmente verso la Grecia, ma lascerà dietro di sé code instabili che continueranno a influenzare negativamente il meteo delle regioni adriatiche e meridionali. In particolare, saranno ancora interessate Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, dove insisteranno piogge ricorrenti e possibili temporali sparsi. Il versante tirrenico centrale e il Nord Italia, invece, godranno di un generale miglioramento, con ampie schiarite, temperature in aumento e un’atmosfera più stabile.

 

Weekend del 29-30 marzo: tendenza verso nuova instabilità al Centro-Sud

Lo sguardo verso il fine settimana del 29 e 30 Marzo resta ancora incerto. Le attuali proiezioni meteo suggeriscono un possibile ritorno dell’instabilità sulle regioni centrali e meridionali, ma la traiettoria del sistema perturbato richiederà ulteriori conferme nei prossimi aggiornamenti. Non è escluso, infatti, che nuovi impulsi umidi si facciano strada dal Mediterraneo meridionale, determinando un’altra ondata di piogge e temporali.

 

La Primavera, almeno per il momento, sembra voler iniziare in modo piuttosto movimentato, con un meteo ballerino e ombrelli da tenere a portata di mano su gran parte dell’Italia.

L’articolo Meteo Italia: piogge e temporali in arrivo, maltempo protagonista fino a fine marzo proviene da DIRETTA METEO.