Meteo: mite, freddo. Primavera impazzita?

0
1
meteo:-mite,-freddo.-primavera-impazzita?
Meteo: mite, freddo. Primavera impazzita?

Il contesto meteo continua a essere caratterizzato da una spiccata instabilità atmosferica, con l’assenza di segnali concreti verso una fase stabile e duratura. Le recenti simulazioni meteorologiche proposte da alcuni tra i principali modelli internazionali avevano lasciato intravedere la possibilità di un rafforzamento dell’Alta Pressione, ma gli ultimi sviluppi suggeriscono uno scenario ben diverso.

 

I più aggiornati dati meteo indicano un’evoluzione opposta a quella auspicata dagli amanti del bel tempo: l’Anticiclone pare destinato a restare lontano dal bacino del Mediterraneo centrale, aprendo la strada a nuove discese d’aria fredda provenienti dalle regioni settentrionali del continente europeo. Questo flusso instabile favorirà un netto calo delle temperature, riportando l’Italia in un contesto climaticamente più invernale proprio quando ci si avvicina alla Pasqua.

 

 

L’eventualità di un ritorno della neve nell’ultima parte di Marzo, dunque, non può essere esclusa del tutto. Un simile evento, per quanto raro, non rappresenterebbe un’anomalia assoluta: in passato si sono già verificate sorprese invernali anche a ridosso delle festività pasquali, soprattutto sulle regioni settentrionali e nelle zone interne del Centro Italia.

 

Va sottolineato che, a oggi, i margini di incertezza restano comunque elevati. Tuttavia la tendenza meteo attuale lascia intendere che la chiusura del mese potrebbe avvenire in un contesto di notevole variabilità, con sbilanciamenti termici marcati e possibili colpi di scena atmosferici. L’Alta Pressione, almeno per il momento, sembra intenzionata a restare ai margini, mentre Marzo conferma la sua fama di mese imprevedibile e capace di stravolgere il clima da un giorno all’altro.

L’articolo Meteo: mite, freddo. Primavera impazzita? proviene da DIRETTA METEO.