Meteo domenica 23 marzo 2025: cambiamento del tempo con temporali e rovesci in arrivo sulla Germania

0
1
meteo-domenica-23-marzo-2025:-cambiamento-del-tempo-con-temporali-e-rovesci-in-arrivo-sulla-germania
Meteo domenica 23 marzo 2025: cambiamento del tempo con temporali e rovesci in arrivo sulla Germania

Un’ampia depressione atlantica, posizionata in queste ore sopra la Bretagna, spinge verso il Mar Mediterraneo, le Alpi e successivamente fino alla Germania una massa d’aria molto umida, instabile e arricchita di polveri sottili sahariane. Queste condizioni porteranno, a partire dalla giornata di domenica 23 marzo 2025, un netto peggioramento delle condizioni meteo, con piogge intense e temporali anche di forte intensità.

Alle spalle ci lasciamo un venerdì anomalo, caratterizzato da un clima caldo e cieli spesso coperti. Durante il fine settimana si sono toccati valori eccezionali per il mese di marzo, con punte fino a 24 gradi Celsius, che hanno rappresentato i valori più alti di temperatura dall’inizio dell’anno.

Nel dettaglio, le temperature massime più elevate sono state registrate a Rheinstetten (Baden-Württemberg) con 24,0°C, a Worms (Renania-Palatinato) con 23,7°C e a Duisburg (Renania Settentrionale-Vestfalia) con 23,4°C.

 

Meteo Germania domenica 23 marzo 2025: piogge, fulmini e aria carica di sabbia

Durante la notte tra sabato e domenica, le precipitazioni si faranno sempre più presenti sulla parte occidentale della Germania, accompagnate da tuoni e lampi, con fenomeni di pioggia sabbiosa, dovuti alla presenza di polvere sahariana che verrà progressivamente lavata dall’atmosfera. La parte orientale del paese rimarrà più asciutta, con cieli nuvolosi ma senza fenomeni significativi. Le temperature minime caleranno fino a 3°C nella zona del Vogtland, mentre altrove si attesteranno tra 5°C e 10°C.

Nel corso della giornata di domenica, il cielo si presenterà molto nuvoloso su gran parte della Germania. Le precipitazioni si concentreranno in particolare sulla zona delle Alpi bavaresi, dove nel pomeriggio sono previsti temporali. Sul Nord-est, in particolare sull’isola di Rügen, il tempo resterà più stabile, con schiarite e sole alternato a nuvolosità variabile, temperature attorno ai 7°C e venti provenienti da est. Sul resto del paese, le massime saranno comprese tra 12°C e 17°C, mentre nell’area meridionale alpina si registrerà un brusco calo delle temperature.

 

Sabbia sahariana e colori spettacolari nel cielo tedesco: il fenomeno e i suoi effetti sul meteo

Quando le correnti trasportano grandi quantità di polvere sahariana fino alla Germania, il cielo assume tonalità che vanno dal giallo al marrone, regalando tramonti spettacolari con sfumature sorprendenti. Questo fenomeno, che si verifica in concomitanza con particolari configurazioni meteo, oltre all’effetto visivo, ha conseguenze dirette sulla qualità dell’aria e sulle precipitazioni, che risultano spesso cariche di particelle di sabbia.

 

Previsioni meteo Germania da lunedì 24 marzo 2025: ritorno di instabilità e freddo

A partire da lunedì 24 marzo, il campo di alta pressione denominato Omega Konstantina si allontanerà verso Est, lasciando spazio a un complesso depressionario che si muoverà da Sud-Ovest verso il centro-nord dell’Europa. Le condizioni meteo diventeranno progressivamente più instabili, con alternanza di schiarite, banchi di nebbia, nuvole spesse e precipitazioni sparse sotto forma di piogge intermittenti e occasionali temporali. Le temperature massime saranno comprese tra 10°C e 17°C, con un calo termico netto di circa 10 gradi rispetto al fine settimana appena trascorso.

 

Situazione meteo nel Mediterraneo: depressione sull’Adriatico e rischio alluvioni

Nel corso della prossima settimana, una depressione profonda si posizionerà sopra il Mar Adriatico, favorendo un importante aumento dell’umidità atmosferica grazie al contrasto con le acque calde del bacino mediterraneo. Sotto l’influenza di questa configurazione, si attendono precipitazioni abbondanti che potrebbero raggiungere valori compresi tra 200 e 500 litri per metro quadrato nella zona dei Monti Dinarici. Parte di queste precipitazioni si trasformerà in neve sulle cime più alte, ma la maggior parte si presenterà sotto forma di piogge torrenziali, con elevato rischio di smottamenti, colate di fango e alluvioni improvvise.

 

L’articolo Meteo domenica 23 marzo 2025: cambiamento del tempo con temporali e rovesci in arrivo sulla Germania proviene da DIRETTA METEO.