Il mese di marzo 2025 potrebbe riservare sorprese meteo clamorose, con un cambiamento radicale rispetto al dominio delle perturbazioni atlantiche che hanno caratterizzato le ultime settimane. Finora, infatti, il maltempo non si รจ limitato a semplici disturbi atmosferici, ma ha portato veri e propri assalti ciclonici, con piogge abbondanti, venti tempestosi e condizioni spiccatamente instabili su gran parte dellโItalia.
ย
Tuttavia, qualcosa potrebbe cambiare. E se a dettare legge non fosse piรน lโAtlantico, ma un affondo gelido tardivo?
ย
Marzo e il possibile ritorno dellโinverno
Dopo settimane dominate dalle correnti occidentali, il mese di marzo potrebbe stravolgere completamente la situazione meteorologica. Non si tratterebbe del ritorno dellโanticiclone stabile, bensรฌ di dinamiche prettamente invernali, legate agli effetti di un intenso riscaldamento stratosferico.
ย
Si รจ discusso molto del possibile impatto di un Vortice Polare indebolito e ora le proiezioni meteo suggeriscono che le conseguenze di questa configurazione potrebbero manifestarsi nella parte centrale del mese, con unโintensificazione del freddo tardivo nellโultima decade di marzo.
ย
Colpo di coda invernale: aria gelida in arrivo?
Secondo le ultime tendenze, unโondata di gelo artico potrebbe espandersi sullโEuropa centro-orientale, con la possibilitร di un blocco anticiclonico sullโAtlantico che favorirebbe la discesa dellโaria fredda verso ovest e sud. Questo scenario, se confermato, potrebbe portare temperature in picchiata e persino il ritorno della neve a quote basse in alcune zone.
ย
Ma lโItalia sarร direttamente coinvolta? La risposta รจ ancora incerta, ma le probabilitร ci sono. Molto dipenderร dallโevoluzione delle correnti e dalla posizione esatta del nucleo freddo. Se il flusso gelido riuscisse a sfondare verso sud, il nostro Paese potrebbe essere investito da unโultima zampata invernale, con il rischio di nevicate tardive, soprattutto al Nord e lungo la dorsale appenninica.
ย
Marzo tra inverno e primavera: un mese imprevedibile
Lโinverno, insomma, potrebbe non essere finito. Proprio quando si inizia a pensare alla primavera, il clima potrebbe riservare un colpo di scena, riportando condizioni rigidamente invernali. I prossimi giorni saranno fondamentali per comprendere se questa ondata di freddo tardivo riuscirร a spingersi fino allโItalia, oppure se rimarrร confinata piรน a nord.
ย
Le prossime proiezioni meteo aiuteranno a chiarire il quadro, ma una cosa รจ certa: marzo รจ il mese delle sorprese, e il suo finale potrebbe essere tuttโaltro che primaverile.
Lโarticolo Meteo marzo: possibile colpo di coda invernale, gelo e neve in arrivo? proviene da DIRETTA METEO.