Europa coperta di neve. Come sarà il meteo in Italia?

0
15
europa-coperta-di-neve.-come-sara-il-meteo-in-italia?
Europa coperta di neve. Come sarà il meteo in Italia?

Le condizioni meteo dei prossimi giorni porteranno un deciso ritorno dell’Inverno sull’intero territorio europeo. Il primo segnale di questa svolta climatica si è già manifestato nel fine settimana appena trascorso, 8 e 9 Febbraio, quando le regioni settentrionali dell’Italia hanno vissuto un calo termico, accompagnato da un afflusso di aria fredda dai settori orientali e dalla comparsa della neve fino a quote molto basse.

Con l’avanzare della settimana, il raffreddamento guadagnerà terreno verso ovest, coinvolgendo un’area sempre più ampia della Penisola.

Freddo in intensificazione, temperature in forte calo

L’abbassamento delle temperature sarà percepito su tutto il Paese, ma le zone maggiormente interessate saranno quelle settentrionali e le regioni adriatiche, dove i valori termici scenderanno ben al di sotto delle medie climatiche stagionali.

Uno degli aspetti più rilevanti di questa evoluzione meteo sarà la presenza di un’Alta Pressione che agirà da blocco, come evidenziato dai principali modelli previsionali. Questa configurazione impedirà un rapido cambiamento del quadro atmosferico, permettendo all’aria gelida di persistere per un periodo più lungo del normale.

Il vero crollo termico sta per arrivare

Intorno alla metà di Febbraio l’Europa orientale sarà investita da un’ondata di freddo eccezionale, con valori gelidi che ricordano gli inverni più rigidi del passato. Questa situazione è strettamente legata all’indebolimento del Vortice Polare, che sta favorendo la discesa di aria artica verso latitudini più basse.

Nonostante ciò, la posizione dell’Italia, nel cuore del Mediterraneo, manterrà attiva anche l’influenza delle correnti atlantiche, che tenteranno di contrastare l’irruzione fredda continentale. Questo scenario renderà la situazione meteorologica ancora più complessa e dinamica, con possibili precipitazioni nevose anche a quote basse.

Un inverno che non molla, possibile ritorno della neve

Le previsioni a lungo termine confermano un periodo insolitamente freddo, con temperature spesso inferiori alle medie stagionali. Il principale responsabile di questa anomalia è un’Alta Pressione situata sulla Scandinavia, che favorisce l’afflusso di correnti gelide dalle steppe russe verso l’Europa centrale e, in misura minore, anche sull’Italia.

L’azione delle correnti orientali, tipica di queste configurazioni meteo, continuerà a mantenere un clima rigido su molte regioni, con un possibile ritorno della neve sulla Pianura Padana e lungo il versante adriatico.

L’Inverno non sembra intenzionato a concedere tregua, e nei prossimi giorni si comprenderà meglio se questa dinamica meteo potrà portare ulteriori sorprese nevose.

L’articolo Europa coperta di neve. Come sarà il meteo in Italia? proviene da DIRETTA METEO.