Meteo febbraio: ondata di maltempo in arrivo, piogge diffuse e freddo in Italia

0
21
meteo-febbraio:-ondata-di-maltempo-in-arrivo,-piogge-diffuse-e-freddo-in-italia
Meteo febbraio: ondata di maltempo in arrivo, piogge diffuse e freddo in Italia

Il mese di Febbraio si preannuncia dinamico e a tratti freddo, con la possibilità di sperimentare una vera e propria fase invernale su gran parte d’Italia. La prossima settimana sarà caratterizzata da ripetuti episodi di maltempo, con precipitazioni diffuse su gran parte del territorio nazionale.

 

Perché questa ondata di maltempo sarà così prolungata?

L’irruzione fredda di venerdì 7 febbraio ha favorito la formazione di una vasta area depressionaria nel cuore del Mediterraneo, creando le condizioni ideali per un periodo di instabilità atmosferica che si prolungherà fino a metà mese. Questa area di bassa pressione sarà continuamente alimentata da impulsi di aria instabile, favorendo il ripetersi di episodi di maltempo su larga scala.

 

Di conseguenza, la prossima settimana vedrà piogge sparse e diffuse, coinvolgendo diverse regioni in fasi alterne.

 

Le previsioni meteo giorno per giorno

Lunedì 10 febbraio: piogge sparse su diverse regioni

Nella giornata di lunedì 10 febbraio, le prime aree a essere interessate dalle precipitazioni saranno la Lombardia occidentale, l’alta Toscana e la Liguria orientale. Successivamente, il maltempo si sposterà verso la Sicilia, la Calabria ionica e, in serata, raggiungerà il Nord-Est e buona parte del Centro Italia. Le piogge saranno generalmente di debole intensità.

 

Martedì 11 febbraio: peggioramento al Centro-Nord, piogge anche al Sud

Durante martedì 11 febbraio, il maltempo sarà più insistente al Centro-Nord, con precipitazioni che interesseranno anche la Sicilia e la parte meridionale della Puglia. La giornata sarà caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, seppur senza fenomeni particolarmente intensi.

 

Mercoledì 12 febbraio: ancora instabilità diffusa

Anche mercoledì 12 febbraio, gran parte del Centro-Nord rimarrà sotto l’influenza della bassa pressione, con piogge deboli ma diffuse. Anche alcune aree del Sud Italia saranno coinvolte, seppur in maniera meno intensa rispetto ai giorni precedenti.

 

Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio: ondata di maltempo più intensa

A partire da giovedì 13 febbraio, una nuova perturbazione più attiva potrebbe portare piogge moderate o forti su gran parte del Centro Italia, con successivo spostamento delle precipitazioni verso sud. Anche venerdì 14 febbraio sarà caratterizzato da un’estesa fase di maltempo, con piogge localmente più intense.

 

Un maltempo persistente ma senza fenomeni estremi

Questa fase di instabilità atmosferica si protrarrà per più giorni, influenzando gran parte della prossima settimana. Tuttavia, a parte il passaggio perturbato tra giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, non sono attese precipitazioni particolarmente abbondanti. Resta comunque da monitorare l’evoluzione meteo per definire con maggiore precisione le aree più colpite, in quanto piccoli spostamenti degli impulsi instabili potrebbero modificare l’entità e la distribuzione delle piogge.

 

Un’eccezione sarà rappresentata dalla parte più settentrionale del Nord-Est, in particolare il Veneto settentrionale e il Trentino-Alto Adige, che resteranno ai margini di questa fase perturbata. Qui il tempo sarà prevalentemente nuvoloso, ma con precipitazioni scarse o assenti.

L’articolo Meteo febbraio: ondata di maltempo in arrivo, piogge diffuse e freddo in Italia proviene da DIRETTA METEO.