Peggioramento del tempo nella seconda settimana di Febbraio

0
31
peggioramento-del-tempo-nella-seconda-settimana-di-febbraio
Peggioramento del tempo nella seconda settimana di Febbraio

 

Il meteo della seconda settimana di febbraio si preannuncia più dinamico rispetto ai primi giorni del mese, con condizioni di maltempo particolarmente intense nel Nord-Ovest Italia. Tuttavia, questa non sarà l’unica novità che caratterizzerà il clima nei prossimi giorni.

 

Evoluzione meteo della settimana

L’inverno cercherà ancora di imporre la sua presenza, sfruttando ogni occasione disponibile. Il freddo proverà a guadagnare terreno verso ovest, ma potrebbe trovare ostacoli a causa di un’intensa corrente occidentale. Questa situazione favorirebbe un clima di stampo atlantico, piuttosto che un’ondata di gelo. Al momento, la previsione rimane incerta e non è possibile fornire una risposta definitiva sull’esito di questa dinamica.

 

Quel che sembra più chiaro è che, attorno alla metà del mese, l’afflusso di aria fredda subirà un’interruzione, determinando un moderato aumento delle temperature su tutta la Penisola.

 

Cosa accadrà dopo?

Le previsioni per il resto di febbraio risultano complesse e tutt’altro che prevedibili. Il gelo potrebbe tentare un nuovo affondo sull’Italia, specialmente tra la fine della prossima settimana e l’inizio di quella successiva. Tuttavia, è più probabile che un vero raffreddamento significativo si verifichi attorno al 20 febbraio.

 

Non è però certo che il gelo riesca a penetrare efficacemente verso l’Italia e l’Europa Occidentale. Se le correnti occidentali dovessero intensificarsi e la corrente a getto accelerasse, l’aria mite verrebbe spinta con forza verso il continente europeo. Questo fenomeno causerebbe una “piallata zonale”, eliminando ogni traccia di freddo persino nelle regioni orientali dell’Europa.

 

L’articolo Peggioramento del tempo nella seconda settimana di Febbraio proviene da DIRETTA METEO.