Meteo Italia: freddo, pioggia, neve, l’Inverno ingrana la quinta

0
31
meteo-italia:-freddo,-pioggia,-neve,-l’inverno-ingrana-la-quinta
Meteo Italia: freddo, pioggia, neve, l’Inverno ingrana la quinta

L’Italia si prepara a un fine settimana segnato dal maltempo, con condizioni meteo instabili caratterizzate da piogge diffuse, temporali e nevicate in diverse zone del Paese. Questa situazione è determinata dall’interazione tra un’area di bassa pressione in arrivo dall’Europa occidentale e un secondo vortice più mite e umido proveniente dal Nord Africa. L’impatto del maltempo sarà differente a seconda delle regioni, con le precipitazioni più abbondanti che si concentreranno soprattutto al Sud e sulle Isole, mentre nel Nord-Ovest si registreranno nevicate fino a quote basse.

Meteo fino al 15 febbraio: instabilità e nuove perturbazioni in arrivo

L’attuale scenario meteorologico è influenzato dalla presenza di un anticiclone posizionato tra la Scandinavia e la Russia, che sta spingendo aria fredda verso l’Europa occidentale. Questo fenomeno ha contribuito alla formazione di un vortice ciclonico tra Inghilterra e Francia, il quale, nel corso del weekend, avrà ripercussioni anche sulle condizioni meteo in Italia.

La perturbazione raggiungerà inizialmente le regioni più occidentali, portando piogge diffuse e nevicate nel settore alpino. Il contrasto tra le correnti fredde di origine orientale e l’aria più mite afro-mediterranea favorirà un aumento dell’instabilità atmosferica, con fenomeni particolarmente intensi attesi nel Sud Italia e sulle Isole Maggiori.

Guardando oltre il weekend, la situazione meteo rimane ancora incerta. L’anticiclone scandinavo continuerà a condizionare l’evoluzione atmosferica in Europa, favorendo l’arrivo di impulsi freddi da est. Tuttavia, questi flussi sembrano seguire una traiettoria più settentrionale, interessando maggiormente il Regno Unito e l’Europa Centrale, con un coinvolgimento solo parziale dell’Italia.

Nel nostro Paese, dunque, il tempo sarà caratterizzato da un’alternanza tra infiltrazioni fredde da est e il ritorno di correnti oceaniche da ovest. Questo equilibrio porterà ancora variabilità atmosferica, con la possibilità di una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia. Le temperature, però, non subiranno un calo drastico e almeno fino alla metà di febbraio non si prevede un ritorno del grande freddo invernale.

Meteo del weekend: dove si concentreranno piogge e nevicate

La giornata di oggi, sabato 8 febbraio, vedrà un progressivo peggioramento sulle regioni settentrionali, in particolare nel Nord-Ovest, dove sono attese nevicate fino a bassa quota, soprattutto nel Cuneese. Contestualmente, condizioni di instabilità atmosferica interesseranno le Isole Maggiori e la Calabria, con un peggioramento del tempo lungo il versante tirrenico. In Sicilia, in particolare, si prevedono piogge intense e possibili nubifragi.

Domenica 9 febbraio, le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi nel Nord-Ovest, mentre sulle Alpi si assisterà a un graduale aumento della quota neve. Il maltempo, invece, si intensificherà sulla Sicilia, dove si prevedono ancora piogge abbondanti, e nuovi rovesci colpiranno il Sud della Sardegna e la Calabria.

Con l’inizio della nuova settimana, un nuovo peggioramento interesserà il Nord Italia, con il ritorno di precipitazioni deboli, mentre al Sud persisteranno residui fenomeni piovosi.

Tendenza meteo: instabile ma non troppo rigido

L’Italia continuerà a essere caratterizzata da una situazione meteo incerta, con una continua alternanza tra fasi perturbate e momenti di pausa. L’influsso delle correnti umide oceaniche favorirà nuovi impulsi instabili, mentre l’aria fredda coinvolgerà principalmente il Nord.

Dalla metà di febbraio, potrebbe verificarsi un cambiamento meteo più marcato, con un possibile ritorno a condizioni più invernali e il rischio di un’ondata di gelo, ma la tendenza resta da confermare.

L’articolo Meteo Italia: freddo, pioggia, neve, l’Inverno ingrana la quinta proviene da DIRETTA METEO.