Meteo, cambia tutto: svolta invernale con pioggia, neve e freddo in arrivo

0
46
meteo,-cambia-tutto:-svolta-invernale-con-pioggia,-neve-e-freddo-in-arrivo
Meteo, cambia tutto: svolta invernale con pioggia, neve e freddo in arrivo

L’Italia si prepara a un cambiamento radicale delle condizioni meteo, con il ritorno del maltempo e un sensibile calo delle temperature. Dopo un periodo caratterizzato da tempo stabile e alta pressione dominante, lo scenario atmosferico sta mutando rapidamente. L’anticiclone, che ha garantito stabilità nei giorni scorsi, si sta spostando verso la Scandinavia e la Russia, aprendo la strada a correnti fredde provenienti dall’Europa orientale. Questo flusso gelido avanzerà verso ovest, dapprima investendo la Francia e successivamente raggiungendo l’Italia.

Questa dinamica favorirà la formazione di un vortice di bassa pressione sul settore occidentale europeo, che avrà ripercussioni dirette sul meteo italiano nei prossimi giorni. Un sistema perturbato, collegato a questa circolazione ciclonica, avanzerà gradualmente verso le regioni occidentali, mentre un ulteriore impulso instabile di origine afro-mediterranea porterà un peggioramento marcato su Sardegna e Sicilia.

Weekend tra pioggia, temporali e neve fino a bassa quota

Già da oggi, venerdì 7 febbraio, le prime precipitazioni raggiungeranno le Isole Maggiori, inizialmente sotto forma di piovaschi isolati, ma con una progressiva intensificazione nel corso della serata. Durante la notte, il maltempo si estenderà anche al Nord-Ovest, coinvolgendo in particolare la Liguria di Ponente e il Piemonte meridionale.

Nella giornata di sabato 8 febbraio, il peggioramento sarà più evidente, con una perturbazione attiva che porterà forti piogge e neve a quote basse. Le condizioni più critiche si avranno nel Nord-Ovest, dove la neve scenderà fino in pianura tra il Basso Piemonte e l’Oltregiogo ligure. Sul resto del Nord Italia, le nevicate interesseranno prevalentemente i rilievi, mentre lungo le coste e le pianure prevarranno le piogge.

Nel frattempo, il maltempo investirà anche le regioni tirreniche, dalla Toscana fino alla Calabria, con piogge abbondanti e temporali, localmente anche intensi. Sardegna e Sicilia saranno tra le aree più colpite, con fenomeni particolarmente violenti e possibili nubifragi.

Nella giornata di domenica 9 febbraio, il fronte perturbato si sposterà progressivamente verso il Sud Italia, con le precipitazioni più intense attese sulla Sicilia, mentre al Nord-Ovest le condizioni meteo tenderanno a migliorare, con una progressiva attenuazione delle precipitazioni.

Freddo in aumento e nuove dinamiche meteo per la prossima settimana

L’incontro tra le correnti fredde provenienti da est e l’umidità atlantica creerà le condizioni ideali per ulteriori nevicate. Le zone più esposte saranno l’arco alpino occidentale, il Piemonte meridionale, la Lombardia occidentale e l’Appennino tosco-emiliano, dove i fiocchi bianchi potranno scendere fino a quote collinari.

Guardando oltre il weekend, l’anticiclone scandinavo sembra destinato a persistere, attirando nuove infiltrazioni di aria fredda verso l’Europa centrale. Se questa tendenza meteo dovesse confermarsi, la prossima settimana potrebbe assumere un carattere ancora più invernale, con la possibilità di nuove irruzioni gelide da est in contrasto con masse d’aria più umide di origine atlantica.

L’articolo Meteo, cambia tutto: svolta invernale con pioggia, neve e freddo in arrivo proviene da DIRETTA METEO.