Meteo Italia: la svolta dal 7 Febbraio, un Weekend con FREDDO e NEVE

0
8
meteo-italia:-la-svolta-dal-7-febbraio,-un-weekend-con-freddo-e-neve
Meteo Italia: la svolta dal 7 Febbraio, un Weekend con FREDDO e NEVE

Dopo un periodo caratterizzato da temperature insolitamente miti, l’inverno sembra finalmente pronto a tornare protagonista sullo scenario meteo europeo. Una vasta massa di aria gelida sta infatti prendendo forma sull’Europa orientale, mentre un potente anticiclone continua a dominare la scena sull’Europa centro-occidentale, bloccando il flusso delle correnti atlantiche.

Questa configurazione atmosferica potrebbe presto aprire le porte a un cambiamento significativo anche per l’Italia, con l’aria fredda che potrebbe lentamente avanzare verso occidente. Tuttavia, almeno nella prima parte della settimana, l’anticiclone manterrà ancora il controllo su gran parte della Penisola, ostacolando l’ingresso immediato del freddo.

Alcune infiltrazioni di correnti fredde balcaniche riusciranno comunque a raggiungere le regioni adriatiche e parte del Sud, ma senza provocare fenomeni rilevanti. Il vero cambiamento si concretizzerà a partire da venerdì 7 febbraio, quando lo spostamento dell’anticiclone verso il Mare del Nord e la Scandinavia agevolerà la discesa di aria gelida verso l’Europa centrale e il Mediterraneo.

Ciclone mediterraneo in formazione: neve al Nord e maltempo diffuso

A partire dal weekend, il contrasto tra aria fredda continentale e flussi umidi di origine mediterranea potrebbe innescare la formazione di un ciclone poco a ovest dell’Italia, in grado di portare un deciso peggioramento del meteo. Questo sistema depressionario potrebbe attivare piogge intense e nevicate su diverse regioni, con un coinvolgimento particolare del Nord Italia.

Le aree più esposte al rischio di neve a bassa quota saranno le regioni del Nord-Ovest, con particolare attenzione al Piemonte, alla Lombardia occidentale e all’Emilia occidentale. Il calo delle temperature potrebbe favorire nevicate fino in pianura, interessando anche alcune città della Val Padana, con possibili accumuli significativi.

Sul resto del Paese, il peggioramento si tradurrà in un aumento dell’instabilità, con precipitazioni prevalentemente piovose e nevicate a quote medio-alte sugli Appennini.

Vortice polare in bilico: febbraio più freddo della media?

L’evoluzione del meteo nei prossimi giorni dipenderà anche dall’andamento del Vortice Polare, che sta mostrando segnali di possibile rallentamento nella stratosfera. Un suo indebolimento potrebbe favorire ulteriori afflussi di aria gelida verso l’Europa, aumentando le probabilità di un mese di febbraio più rigido rispetto alla norma.

Se questa tendenza troverà conferma, l’Italia potrebbe essere coinvolta da nuove ondate di gelo, con la possibilità di ulteriori nevicate fino a bassa quota. La situazione rimane dunque in costante evoluzione e andrà monitorata attentamente nei prossimi giorni per valutare eventuali nuovi impulsi freddi.

L’articolo Meteo Italia: la svolta dal 7 Febbraio, un Weekend con FREDDO e NEVE proviene da DIRETTA METEO.