Meteo: mitezza al via, i primi 25°C di Febbraio

0
39
meteo:-mitezza-al-via,-i-primi-25°c-di-febbraio
Meteo: mitezza al via, i primi 25°C di Febbraio

Con l’avvicinarsi di febbraio 2025 entriamo nell’ultima fase dell’inverno meteo, un periodo che spesso combina le caratteristiche più rigide della stagione fredda con i primi segnali della primavera. Le condizioni meteo tendono a diventare più dinamiche, influenzate da un progressivo indebolimento del vortice polare.

 

Indebolimento del vortice polare e conseguenze climatiche

Il vortice polare, indebolendosi, facilita scambi meridiani più pronunciati, responsabili sia di intense ondate di freddo che di episodi di caldo anomalo. Non è raro, infatti, che i mesi di febbraio, marzo e aprile siano caratterizzati da una vivace alternanza tra ritorni di freddo e anticipi primaverili, similmente a quanto avviene tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

 

Prima metà di febbraio: possibili irruzioni fredde

Le ultime proiezioni dei modelli meteo a lungo termine suggeriscono che la prima metà di febbraio potrebbe essere influenzata dalla discesa di aria gelida proveniente dalla Russia verso l’Europa. Questa massa d’aria fredda potrebbe estendersi fino a coinvolgere l’Europa centrale e l’Italia, portando a giornate più fredde del consueto e a potenziali ondate di freddo significative, con nevicate a bassa quota. Il periodo più propenso a queste irruzioni fredde sembra collocarsi tra il 6 e il 15 febbraio.

 

Seconda metà di febbraio: possibile rialzo termico

Nella seconda parte del mese, il vortice polare continuerà a mostrare segni di debolezza, ma potrebbero verificarsi cambiamenti nella disposizione delle figure bariche tra l’Atlantico e l’Europa. Le perturbazioni potrebbero favorire l’Europa occidentale, in particolare la Penisola Iberica e la Francia, mentre l’Italia potrebbe essere interessata da correnti calde di libeccio e scirocco, che trasporterebbero aria calda nordafricana su molte regioni. Di conseguenza, le temperature potrebbero aumentare significativamente nella seconda metà di febbraio, soprattutto nella terza decade, con picchi termici superiori ai 20°C o addirittura 25°C. Un vero e proprio assaggio di primavera, che potrebbe rappresentare una sfida per il settore agricolo, esposto al rischio di danni da eventuali gelate tardive tra marzo e aprile.

 

Conclusioni

In sintesi, febbraio 2025 potrebbe presentarsi con due volti opposti: una prima metà dominata dal freddo e una seconda caratterizzata da un significativo rialzo termico. Tuttavia, trattandosi di previsioni a lungo termine, saranno necessari ulteriori aggiornamenti per comprendere meglio l’evoluzione meteorologica di questo mese così incerto. Si consiglia di rimanere aggiornati sulle ultime novità meteo per affrontare al meglio le possibili variazioni climatiche.

L’articolo Meteo: mitezza al via, i primi 25°C di Febbraio proviene da DIRETTA METEO.