Dopo un inizio di febbraio dinamico e spesso piovoso, lo scenario meteorologico sull’Italia si appresta a cambiare in modo significativo. Dopo giorni di instabilità, soprattutto al Sud, il meteo sembra voler concedere una pausa dalle precipitazioni, con una fase più stabile che interesserà gran parte della Penisola. Tuttavia, questo intervallo di tranquillità sarà seguito da un nuovo calo delle temperature, con un’irruzione di aria fredda che colpirà in particolare il Centro-Sud.
Meteo Italia: cambia tutto dopo la prima settimana di febbraio
Nei primi giorni del mese, il maltempo si concentrerà soprattutto al Sud Italia, con piogge abbondanti su Sicilia, Calabria e parte della Puglia. Il Nord, invece, vedrà condizioni instabili ma più fugaci, con il sabato 1 febbraio come giornata più perturbata. Tuttavia, già nei giorni successivi, la situazione meteorologica mostrerà segnali di un netto miglioramento, con una progressiva espansione dell’alta pressione che riporterà condizioni più stabili su gran parte del Paese.
Dopo la mitezza iniziale, però, le temperature subiranno un brusco calo entro la fine della prossima settimana. L’arrivo di aria fredda dai quadranti orientali determinerà un raffreddamento sensibile, con valori che scenderanno sotto la media del periodo di diversi gradi, specialmente nelle regioni centrali e meridionali. Tuttavia, questa fase sarà piuttosto secca, con precipitazioni quasi assenti sulla maggior parte del territorio.
Meteo: ultime piogge abbondanti prima della fase stabile
I primi giorni di febbraio vedranno ancora precipitazioni consistenti sul Sud Italia, con particolare attenzione alla Sicilia, dove potrebbero verificarsi forti piogge tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio. Anche alcune zone della Calabria e della Puglia saranno interessate da rovesci intensi, mentre il Nord Africa subirà anch’esso un periodo fortemente perturbato.
Tuttavia, a partire da metà della prima settimana di febbraio, il maltempo si ritirerà progressivamente, lasciando spazio a un periodo di relativa tranquillità atmosferica su tutto il territorio italiano.
Meteo: quando tornerà la pioggia in Italia?
Questa è la domanda che molti esperti si pongono. Le ultime elaborazioni dei modelli meteorologici indicano che una possibile fase perturbata attesa per la fine della prima decade di febbraio potrebbe essere sostituita dall’arrivo di aria fredda continentale da est.
L’unica possibilità di precipitazioni tra il 5 e il 10 febbraio sembra legata proprio a questa irruzione fredda, che potrebbe generare deboli fenomeni lungo il Nord Italia e sulle regioni adriatiche. Tuttavia, si tratterà di eventi di scarsa rilevanza, con piogge esigue o episodi di neve debole in collina.
Per il resto, tutto lascia pensare che l’alta pressione riuscirà a mantenere un certo dominio meteorologico, regalando giornate più stabili e asciutte su gran parte della Penisola. Dopo un gennaio caratterizzato da precipitazioni sopra la media, questa pausa potrebbe segnare un cambio di scenario climatico almeno fino alla metà del mese.
L’articolo Meteo febbraio: tregua dalla pioggia e aria fredda in arrivo sull’Italia proviene da DIRETTA METEO.