Meteo febbraio: Italia tra sbalzi termici e repentini cambi di temperatura

0
49
meteo-febbraio:-italia-tra-sbalzi-termici-e-repentini-cambi-di-temperatura
Meteo febbraio: Italia tra sbalzi termici e repentini cambi di temperatura

 

L’inizio di febbraio si preannuncia all’insegna di una notevole variabilità meteo, con un’alternanza tra fasi più miti e improvvisi cali termici. L’Italia e il resto dell’Europa sperimenteranno anomalie termiche che si muoveranno tra valori sopra la media e temperature più fredde, delineando un quadro meteorologico instabile e dinamico. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarci nelle prime due settimane del mese.

 

Come inizierà febbraio in Italia e in Europa?

Il primo giorno di febbraio sarà caratterizzato da temperature sopra la media in tutta Italia, da Nord a Sud, con anomalie comprese tra 2 e 4 gradi. Il Centro-Nord Europa sperimenterà un clima ancora più mite, con valori termici che si porteranno fino a 8 gradi sopra la media. Tuttavia, la situazione sarà ben diversa nei Balcani, dove le temperature saranno più fresche, con anomalie negative di circa 4 gradi. Ancora più freddo si registrerà nell’Est Europa, dove le temperature scenderanno fino a 8 gradi sotto la media stagionale.

 

Questa configurazione meteo si manterrà pressoché invariata fino a mercoledì 5 febbraio, quando un cambiamento significativo comincerà a prendere forma. Una massa d’aria fredda proveniente dai quadranti orientali si estenderà su Italia ed Europa, causando un calo termico generalizzato.

 

A partire da giovedì 6 febbraio, le temperature scenderanno sotto la media stagionale di 4-8 gradi su tutta la Penisola Italiana e sul Centro Europa. Questo fenomeno sarà determinato dallo spostamento verso Est della massa d’aria fredda che in precedenza interessava i Balcani e l’Europa orientale. Nel frattempo, il Nord Europa rimarrà sotto l’influsso di temperature sopra la media con anomalie positive di 4-8 gradi.

 

Verso la fine della prima decade di febbraio: il ritorno del mite?

Con l’avvicinarsi della seconda settimana di febbraio, si assisterà a un nuovo cambiamento meteo. L’ingresso di correnti atlantiche porterà un graduale aumento delle temperature, con le anomalie negative che tenderanno a ridursi giorno dopo giorno.

 

A partire da lunedì 10 febbraio, le temperature in Italia potrebbero tornare sopra la media di 2-4 gradi, ristabilendo un contesto più mite su tutto il territorio. In altre zone dell’Europa, l’aumento termico sarà meno marcato, tranne che sul Centro Europa, dove si osserverà una dinamica simile a quella italiana.

 

Dunque, la prima decade di febbraio sarà segnata da un vero e proprio saliscendi termico, con alternanze tra fasi più calde e periodi più freddi, creando un contesto meteo estremamente variabile. Le analisi si riferiscono ai valori registrati alla quota di 850 hPa, un livello atmosferico utilizzato per monitorare le tendenze climatiche su scala più ampia.

L’articolo Meteo febbraio: Italia tra sbalzi termici e repentini cambi di temperatura proviene da DIRETTA METEO.