Meteo: ancora un Ciclone Africano? Brutte notizie per alcune regioni

0
52
meteo:-ancora-un-ciclone-africano?-brutte-notizie-per-alcune-regioni
Meteo: ancora un Ciclone Africano? Brutte notizie per alcune regioni

L’inizio di febbraio porterà con sé un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori. Un ciclone in risalita dal Nordafrica è destinato a influenzare significativamente il tempo in queste aree.

 

Evoluzione del ciclone nordafricano

Attualmente, una perturbazione di origine nord-atlantica sta attraversando il Mediterraneo occidentale, dirigendosi verso Algeria e Tunisia, dove si approfondirà ulteriormente. Nei prossimi giorni, questo sistema depressionario si sposterà verso nord, raggiungendo i canali di Sardegna e Sicilia, trasformandosi in una depressione marcata.

 

Impatto sulle regioni meridionali

Tra sabato 1 e domenica 2 febbraio il ciclone colpirà intensamente le regioni del Sud Italia e le Isole Maggiori, causando condizioni meteo avverse. Le previsioni indicano la formazione di temporali persistenti e piogge abbondanti su Sardegna e Sicilia, con accumuli pluviometrici che potrebbero superare i 100 mm in alcune zone. Queste precipitazioni, sebbene benefiche per gli invasi idrici, potrebbero provocare criticità idrogeologiche.

 

Estensione del maltempo durante la Candelora

Durante la Candelora, il 2 febbraio, il maltempo si estenderà a Calabria, Basilicata, Campania, Puglia e Molise, con piogge diffuse e accumuli tra 20 e 50 mm. Questa nuova ondata di precipitazioni sarà importante per le dighe, recentemente colpite dalla siccità, ma potrebbe anche causare disagi locali.

A partire da mercoledì 5 febbraio, si prevede un miglioramento delle condizioni meteo, in attesa di una possibile ondata di freddo che potrebbe interessare la penisola. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi aggiornamenti meteo.

 

Si raccomanda di monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo e di prestare attenzione alle allerte diramate dalle autorità competenti.

L’articolo Meteo: ancora un Ciclone Africano? Brutte notizie per alcune regioni proviene da DIRETTA METEO.