Previsioni Meteo: come andrà la prima settimana di Febbraio?

0
43
previsioni-meteo:-come-andra-la-prima-settimana-di-febbraio?
Previsioni Meteo: come andrà la prima settimana di Febbraio?

L’Italia si trova attualmente al centro di un quadro meteo molto vivace, con situazioni differenti tra le regioni settentrionali e meridionali. Le regioni del Nord stanno affrontando gli effetti della perturbazione numero 9 che ha portato piogge diffuse e nevicate abbondanti sulle Alpi. L’influenza di questo sistema ha inizialmente interessato il Nord Ovest, per poi estendersi verso il Nord Est, con nevicate che si sono spinte fino ai 700-800 metri di altitudine. Nel frattempo, le temperature al Nord stanno registrando un graduale calo, tornando a valori più in linea con le medie stagionali.

Al contrario il Centro e il Sud Italia restano sotto il dominio di un robusto campo di alta pressione. Questo anticiclone garantisce condizioni prevalentemente serene e temperature più miti rispetto alla norma, specialmente nelle aree meridionali. Tuttavia, i primi segnali di un cambiamento meteorologico si stanno già manifestando anche in queste zone, con l’avvicinarsi di nuove correnti fredde che destabilizzeranno l’equilibrio atmosferico.

 

Meteo febbraio: settimana 3-10 febbraio tra caldo anomalo al Nord e sorprese al Sud

Secondo le proiezioni del modello europeo ECMWF, la prima settimana piena di Febbraio (dal 3 al 10) sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche contrastanti. La presenza di un imponente campo di alta pressione, situato tra l’Europa Centrale e la Penisola Scandinava, giocherà un ruolo fondamentale nel definire lo scenario meteorologico sull’Italia. Questo sistema anticiclonico agirà come un blocco per le perturbazioni atlantiche, garantendo stabilità atmosferica al Nord, ma lasciando spazio a possibili sorprese invernali al Sud.

In particolare l’alta pressione favorirà la discesa di aria fredda di origine continentale lungo il suo lato orientale, che potrebbe raggiungere le regioni meridionali dell’Italia. Questo scenario potrebbe portare un peggioramento meteo significativo sul Sud e sul versante adriatico, con possibilità di piogge e fenomeni anche intensi.

Temperature e precipitazioni: anomalie tra Nord e Sud

Le proiezioni meteorologiche mostrano un quadro termico e pluviometrico differenziato tra le varie aree della Penisola. Al Nord Italia l’anomalia risulta negativa per quanto riguarda le precipitazioni, indicando una carenza di piogge e nevicate, coerente con la presenza dell’alta pressione. Al contrario, sul Sud Italia e lungo il versante adriatico, le precipitazioni potrebbero risultare più frequenti, con valori in linea o leggermente superiori alla norma.

Dal punto di vista delle temperature, si prevede che i valori medi resteranno stabili o leggermente al di sotto delle medie climatiche del periodo, in particolare nelle regioni centrali e meridionali, dove l’afflusso di aria fredda sarà più marcato. Al Nord, invece, le temperature potrebbero risultare leggermente superiori alla norma, complice la stabilità atmosferica garantita dall’anticiclone.

Tendenza meteo per febbraio: un inverno che mostra ancora il suo volto

Le attuali previsioni lasciano intravedere un proseguimento delle condizioni tipicamente invernali su buona parte della Penisola, con freddo e instabilità al Sud, mentre il Nord Italia godrà di un clima più stabile e secco. Questa configurazione, però, resta soggetta a possibili variazioni, con aggiornamenti che potrebbero confermare o modificare le tendenze meteo attuali.

L’articolo Previsioni Meteo: come andrà la prima settimana di Febbraio? proviene da DIRETTA METEO.